Night Lights - Vinile LP di Gerry Mulligan
Night Lights - Vinile LP di Gerry Mulligan
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Night Lights
Disponibilità in 2 settimane
54,66 €
54,66 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Per il suo primo album su etichetta Philips (poi confluita nel Verve Music Group), il grande sassofonista baritono si circondò di un favoloso ensemble completato da Art Farmer al flicorno, Bob Brookmeyer al trombone a pistoni, Jim Hall alla chitarra, Bill Crow al contrabbasso e Dave Bailey alla batteria. Toni scuri, ovattati, a tratti notturni… e due curiosità: nel brano che dà il titolo all’album Mulligan si produce al pianoforte, mentre nel repertorio compare anche il Preludio in mi minore di Chopin.

Dettagli

26 aprile 2024
0602465018363

Valutazioni e recensioni

  •  Al_9000
    Classico Ed Eversivo Al Tempo Stesso

    Iniziando ad ascoltare Night Lights di Gerry Mulligan ho pensato di essere incappato in un lavoro di Easy Listening e quasi mi ero pentito dell'acquisto. Al secondo brano tuttavia mi è venuto un sospett0: è tutto pianificato. Do un’occhiata alle note di copertina e scopro che gli arrangiamenti di Night Lights sono opera dello stesso Mulligan. Jerry Mulligan non fece mistero della sua estraneità ai modi liberi del Jazz. Lo disse al giornalista Ralph Gleason nel 1962, anno della registrazione di Night Flights: “Il bello del Jazz è il fatto di essere così ordinato, disciplinato ed organizzato. Deve esserlo, per conservare la sua attrattiva. E’ all’interno di quest’ordine che il musicista trova la sua massima libertà. Mentre l’assenza di qualunque regola significa solo caos ed il caos non è mai ordinato. Non sei veramente libero se non hai una regola da cui partire”. Si spiega quindi una presa di posizione tanto anacronistica e provocatoria, classicista fino all’eversione, come quella che scaturisce dall’ascolto di Night Flights. Mulligan poteva sembrare un po’ rigido ma non era uno stupido e neppure un musicista tecnicamente impreparato. Decide quindi che se Cool Jazz deve essere, che lo sia in maniera assoluta e spettacolare. Arrangia con cura certosina, attenta al più infinitesimale dettaglio, e compone un’opera di una purezza e compiutezza con pochi eguali. Classica, perché è classica, ma inattaccabile per ricchezza e felicità di invenzione, ricerche armoniche e timbriche. Grazie al supporto di un pool di bravi musicisti, l’album vive di vita propria e si pone come un riferimento nell’ambito di un certo Jazz di atmosfera. Assolutamente da segnalare è il Preludio in Mi Minore di Chopin ri-arrangiato splendidamente e sontuosamente in forma di Bossa. La registrazione, accordandosi alla musica, risulta morbida e notturna. Copertina lussuosa, doppia, tipo "Stoughton" e riversamento Full Analogue di Kevin Gray. Voto artistico: 10 Voto tecnico: 9 ½

Conosci l'autore

Foto di Gerry Mulligan

Gerry Mulligan

1927, Long Island, New York

Propr. Gerald Joseph Mulligan. Baritonsassofonista e arrangiatore statunitense di jazz. È stato la personalità di maggior rilievo del tardo «cool jazz».?La sua vena di arrangiatore e di solista si mise in luce nelle incisioni della piccola orchestra di Miles Davis (1949-50).?Affermatosi grazie al fortunato quartetto con il trombettista Chet Baker in California (1952), in seguito diresse gruppi propri, tra i quali una grande orchestra (Concert Jazz Band, dal 1960), e collaborò con Dave Brubeck e in incisioni con Stan Getz, Ben Webster, Johnny Hodges, Thelonious Monk, Duke Ellington, sempre esprimendo un sottile lirismo melodico, impensabile prima di lui sul sax baritono.

Brani

Disco 1

1 Night Lights
2 Morning Of The Carnival
3 In The Wee Small Hours Of The Morning
Play Pausa
4 Prelude In E Minor
5 Festival Minor
6 Tell Me When
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail