Nikita di Luc Besson - Blu-ray
Nikita di Luc Besson - Blu-ray - 2
Nikita di Luc Besson - Blu-ray
Nikita di Luc Besson - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Nikita
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Parigi. Nikita è una tossicodipendente che viene arrestata durante una rapina, nella quale muore un poliziotto. Invece della condanna le viene proposto di diventare un killer al servizio del controspionaggio francese, dopo un duro addestramento e rieducazione. Il film ha avuto un rifacimento nel 1992.

Dettagli

1990
Blu-ray
8033109397315

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2010
  • Mustang
  • 115 min
  • Italiano (DTS 5.1);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • biografie; trama; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Mi ispirava già la trama, ma il film mi ha convinto! Uno dei migliori! Un vero film, come si usava fare un tempo, con colonne sonore studiate bene, momenti di suspance reale, e una certa bravura di interpretazione degli attori, che una volta sapevano come imitare bene anche i lati difficili da imitare del carattere di una persona, e invece adesso san solamente mettersi in mostra. Davvero bello, anche se il finale lascia a desiderare!

  • Per me questa pellicola di Luc Besson é meglio di Leon. Bella la storia di Nikita, una tossicodipendente, donna di strada che durante una rapina uccide una guardia e sarà condannata a marcire in un manicomio criminale. Da lì, accetterà di collaborare con il governo e di diventare una spia/killer. Nikita é senza dubbio un personaggio veramente interessante, dotata di grande fascino e allo stesso tempo spietata, ma anche sensibile, con un difficile passato alle spalle, indurita dalle sofferenze della vita, dalla sua difficile infanzia. La sceneggiatura é anche efficace, molto bella la parte dell'addestramento, forse avrei fatto a meno della storia d'amore con il suo superiore. Notevole la comparsa di Jean Reno nel classico ruolo che gli piace tanto. Besson realizza uno dei suoi migliori film, raccontando la vicenda in maniera lineare e significativa.

Conosci l'autore

Foto di Luc Besson

Luc Besson

1959, Parigi

Regista e sceneggiatore francese. Esordisce con l’interessante Le dernier combat (1983), allucinata cronaca in bianco e nero di un pianeta dilaniato da una catastrofe nucleare. Dopo il fiammeggiante Subway (1985), interamente ambientato nella metropolitana di Parigi, e il retorico Le grand bleu (1988), ottiene un clamoroso successo nel 1990 con Nikita, travolgente film d’azione che racconta con stile acceso e personale le avventure di una fragile ma implacabile killer costretta a uccidere per conto dei servizi segreti. Il carattere del killer solitario è ripreso in Leon (1994), girato negli Stati Uniti. Definito «il più americano fra i registi europei», nel 1997 realizza Il quinto elemento, interessante fusione fra la fantascienza, il film d’azione e il fumetto, che esalta la sua passione...

Foto di Anne Parillaud

Anne Parillaud

1960, Parigi

Attrice francese. Una piccola parte in Un amour de sable (Un amore di sabbia, 1978) di C. Lara precede la prima interpretazione in L’Hotel de la plage (L’Hotel della spiaggia, 1979) di M. Lang. Dopo altre apparizioni in ruoli minori (è anche in Che ora è, 1989, di E. Scola), è una spietata ma sensibile killer nel celebre Nikita (1990) di L. Besson, film che le regala un enorme successo e un ruolo complesso ma affascinante nel quale fonde la sua fragile ma inquietante bellezza con un notevole camaleontismo espressivo. Nel 1992 è un vampiro francese in Amore all’ultimo morso di J. Landis e nel 1998 è protagonista del labirintico Autopsia di un sogno di R. Ruiz. Interpreta quindi l’alter ego della regista C.?Breillat in Sex Is Comedy (2002) e una pragmatica mercante di schiave in La terra promessa...

Foto di Jean Hugues Anglade

Jean Hugues Anglade

1955, Thouars, Deux Sèvres

Attore, regista e sceneggiatore francese. Protagonista del cult-movie Betty Blue (1986) di J.-J. Beinex, nella parte del meccanico aspirante scrittore che conosce l'amore assoluto grazie a B. Dalle, interpreta film di registi francesi come L'homme blessé (1983) e La regina Margot (1994) di P. Chéreau, Subway (1985) e Nikita (1990) di L. Besson. Nel 1993 è l'eroinomane Eric in Killing Zoe di R. Avary, nel '96 il coprotagonista delle Affinità elettive dei fratelli Taviani e l'anno successivo recita nel vertiginoso poliziesco Maximum Risk dell'hongkonghese R. Lam. Nel 1997 dirige Tonka, il suo primo film, di cui è anche sceneggiatore e protagonista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it