Nilo da Rossano. Prima uomo poi santo
La devozione per il santo patrono e il grande amore per la sua città hanno spinto l'autore ad approfondire il bios di san Nilo e a ricostruirne la vita in un romanzo dove la fantasia narrativa si alterna alla storia secondo una personale interpretazione, rivelando verità non dette e smentendo quelle della tradizione ritenute improprie. Con una scrittura semplice e fruibile, l'autore ha il nobile intento di diffondere la vita dell'asceta che amò la città di Rossano più della sua stessa vita. Il romanzo perciò non ha la presunzione di essere una ricostruzione storica della sua biografia, bensì diventa un viaggio emotivo tra luoghi affascinanti e persone straordinarie in cui il lettore potrà perdersi per rivivere a distanza di un millennio i turbamenti, le emozioni e le gesta di un uomo divenuto santo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it