Nina - Marisa Fasanella - copertina
Nina - Marisa Fasanella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nina
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tra gli echi della guerra in Libia e il difficile presente del primo conflitto mondiale, nella città assediata dalla fame e dal dolore, in una terra che potrebbe essere la periferia povera dell'Europa, Nina combatte la sua battaglia quotidiana contro una realtà che la vuole muta, annichilita e sottomessa agli uomini della famiglia Degli Armenti. Jacopo strappa il cuore alle sue vittime, i suoi uomini torturano e compiono delitti spietati, tutti restano impuniti, la giustizia non li raggiunge, lo Stato non c'è: c'è solo l'esercito schierato contro i contadini che si ribellano. Nina cura i reduci della guerra, affidando alla parola scritta la sua ribellione. L'uomo venuto da lontano, il medico soldato che affonda il bisturi nella carne viva degli altri soldati, tutto ciò che vede fuori dalla gabbia in cui lei è stata violentemente costretta, ma anche la figlia neonata, che accoglie sul seno ogni notte come alito di purezza, diventano il suo riscatto. Personaggi crudi, semplici ed estremi, talvolta mitici, fanno da corollario a questa struggente storia d'amore. È il caso della crudele Rebecca, alter ego di Jacopo, sua amante e aguzzina di Nina; della coraggiosa Sara Mariosa, cui uccidono barbaramente il marito, strappano la terra e la lingua perché non possa più parlare, salvata dal generoso Calvosa; della pietosa prostituta Carmela la dolce, che si prodiga per la salvezza dei bambini e dei protagonisti.

Dettagli

175 p., Brossura
9788869333491

Conosci l'autore

Foto di Marisa Fasanella

Marisa Fasanella

Marisa Fasanella ha esordito, nel 1994, con il romanzo Maschere e lenzuola del vicolo Santacroce. Ha pubblicato molti racconti e romanzi finalisti e vincitori di numerosi premi. Tra questi il Premio Letterario “Corrado Alvaro” e il Premio Nazionale “Vincenzo Padula” quale riconoscimento per la sua produzione letteraria. La Giuria del “Rapallo-Carige” ha, poi, ritenuto meritevole di segnalazione un suo romanzo, Rimorsi (Pironti, 2010). Di quest’ultimo testo, Tullio De Mauro ha scritto: “Le sue pagine sono tra le più interessanti che mi è accaduto di leggere negli ultimi anni. Sono stato profondamente scosso per la qualità coinvolgente della sua scrittura e rappresentazione”. Tra le sue opere ricordiamo anche Gineceo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it