Non conoscevo questa scrittrice/conduttrice radiofonica, ma questo libro mi ha catturato fin da subito! Ascoltato come audiolibro letto direttamente dalla scrittrice, devo dire che è bravissima, specialmente ad alternare narrazione in italiano (molto scorrevole e a tratti divertente) e battute in dialetto pugliese del padre. Ironica nella narrazione ed eclettica nella registrazione, è un libro che parte in medias res con il ritrovamento di un cadavere, per proseguire con la presentazione della vita di Nina, il suo lavoro, la sua famiglia, il suo papà malato e le difficoltà quotidiane con cui è costretta a barcamenarsi. Colpo di scena con la scomparsa di Guido De Luca e le indagini sulla morte dell’amico di lunga data di Nina, situazione in cui lei si ritrova inevitabilmente coinvolta. Questa sfumatura di giallo che assume il libro nella seconda metà mi è piaciuta tantissimo! Ho alternato questo genere di libro in mezzo ad altri libri più emotivamente impegnativi, e devo dire che è stata una scelta azzeccata! Esiste anche il seguito di questo libro, Ricatti, che provvederò a leggere quanto prima!
Nina sente
Nina Forte per lavoro guida un'automobile, ma non è una tassista: è un'autista NCC che ha ereditato la licenza dal padre. È una driver sui generis: colta, arrabbiata, madre di un adolescente inquieto ed ex moglie di un marito irresponsabile. Ha ottenuto un contratto di collaborazione con una banca sulla quale stanno mettendo le mani i cinesi lanciando un'offerta molto competitiva: e i clienti di Nina, quando salgono in macchina con lei, parlano, non temono di parlare, o forse non si preoccupano che lei ci sia, al volante e con le orecchie aperte. È ossessionata da un olfatto eccezionale, dalla dizione perfetta, dalla giustizia. Fra una rivelazione e uno scandalo, capisce che l'alta dirigenza della banca si sta difendendo dai cinesi con mosse oscure, destinate a lasciare intatti gli equilibri interni di potere. Nel labirinto degli eventi che segnano le torbide trattative dell'istituto bancario finisce l'indebitato Guido, amico storico di Nina, che viene trovato morto. Nina sente un odore che la perseguita e che fa da traccia, da indizio, da strada verso la soluzione del mistero. Nina Forte, intrepida driver, porta su di sé i segni del proprio tempo, delle proprie illusioni, delle proprie ossessioni. E si affaccia dalla pagina, complice come una sorella, come una ambasciatrice delle nostre inquietudini. Un giallo? Può darsi, ma anche una commedia. Una brillante commedia sociale in cui si staglia una piccola grande donna schierata contro la macchina del potere e del danaro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvietta 30 luglio 2022
-
Silvietta 30 luglio 2022
Non conoscevo questa scrittrice/conduttrice radiofonica, ma questo libro mi ha catturato fin da subito! Ascoltato come audiolibro letto direttamente dalla scrittrice, devo dire che è bravissima, specialmente ad alternare narrazione in italiano (molto scorrevole e a tratti divertente) e battute in dialetto pugliese del padre. Ironica nella narrazione ed eclettica nella registrazione, è un libro che parte in medias res con il ritrovamento di un cadavere, per proseguire con la presentazione della vita di Nina, il suo lavoro, la sua famiglia, il suo papà malato e le difficoltà quotidiane con cui è costretta a barcamenarsi. Colpo di scena con la scomparsa di Guido De Luca e le indagini sulla morte dell’amico di lunga data di Nina, situazione in cui lei si ritrova inevitabilmente coinvolta. Questa sfumatura di giallo che assume il libro nella seconda metà mi è piaciuta tantissimo! Ho alternato questo genere di libro in mezzo ad altri libri più emotivamente impegnativi, e devo dire che è stata una scelta azzeccata! Esiste anche il seguito di questo libro, Ricatti, che provvederò a leggere quanto prima!
-
Abituata a leggere la De Lillo che racconta di sé, dei suoi hobbit e di Mister I, sono rimasta di stucco quando ho scoperto che aveva scritto un giallo "anomalo" (come lei stessa lo definisce). Innanzitutto complimenti per il titolo azzeccatissimo! "Nina sente" ha una triplica valenza: percepisce gli odori xe ha un naso assoluto, ascolta le chiacchiere di chi frequenta il suo taxi e prova sentimenti forti per le persone che ama ma anche per quelle che la infastidiscono. Una "detective" al femminile in un mondo dominato da maschi: la finanza e la strada sono due ambienti che guardano le donne con sospetto. Complimenti a Claudia che, per la prima volta, scrive smettendo i panni di Elasti. Chi la conosce e la segue intravede i riferimenti personali che, inevitabilmente, ogni autore fa. Ma questa volta la trama è lontana dalle sue vicende familiari e io penso che sia la strada giusta.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows