Ninnananna di stoffa. Ediz. a colori
Come un ragno che tesse la tela, la mamma di Louise Bourgeoise restaurava arazzi. Prima di diventare una delle più conosciute artiste contemporanee, Louise fu apprendista nell'impresa di famiglia. Lì imparò la forma, i colori, i vari stili dei tessuti e la madre le insegnò a tessere e riparare le tele. Tutto questo, insieme all'affetto incommensurabile per la madre, sarà l'ispirazione per le sue opere d'arte. Una storia fatta di parole, immagini e poesia che cattura la vita Louise Bourgeoise e racconta la relazione di una madre e di una figlia e il modo in cui i nostri ricordi possono dare vita a nuove forme d'arte. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Ninnananna di stoffa
Se vi è capitato, visitando un grande museo di arte contemporanea, di scappare davanti a un gigantesco ragno di metallo ebbene avete avuto un incontro ravvicinato con un'opera di una delle più grandi artiste del Novecento, Loise Bourgeois, che è anche una delle mie artiste preferite. Per questa ragione vi consiglio l'albo illustrato "Ninnananna di stoffa. La vita tessuta di Louis Bourgeois", edito Mondadori, in cui viene narrata la vita di questa formidabile donna con grande delicatezza e con un linguaggio comprensibile a tutti. Le illustrazioni magnifiche sono di Isabella Arseno. La vita artistica di Louise affonda le sue radici nella sua infanzia, segnata da un legame fortissimo ed esclusivo con la madre restauratrice di arazzi. Infatti gran parte della sua fama Loiuse la deve a una serie di sculture chiamate appunto "Maman", ovvero mamma, una serie di ragni giganteschi di metallo che contengono al loro interno delle u di marmo, che non sono altro che un grandissimo omaggio alla figura materna, alla mamma ragno che tesse con pazienza e che ricuce tutti quegli strappi che nella vita vale la pena di ricucire. Un libro per tutti i lettori dai 3 ai 99 anni e per chi soffre di aracnofobia, perché la guarigione è assicurata.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it