Ninnenanne. A Book Of Piano Lullabies
Questo album di Da Vinci Classics, curato da Stefania Redaelli, esplora la potenza universale della ninna nanna, una forma musicale senza tempo che calma e rassicura. Attraverso opere di Debussy, Čajkovskij, Brahms, Schumann, Balakirev, Chaminade e molti altri, questa registrazione cattura la tenerezza dell’infanzia, dove sogni, paure e consolazione si intrecciano. Oltre alla sua natura rasserenante, la ninna nanna assume significati più profondi: può simboleggiare l’amore materno, l’innocenza dell’infanzia o persino il congedo e la perdita, come accade in brani quali Berceuse héroïque di Debussy o – per un esempio tratto dalla musica vocale – Lullaby my sweet little babe di Byrd. Con un repertorio tratto da tradizioni diverse, questa raccolta trascende le generazioni e le culture, evocando nostalgia e calore. Un toccante omaggio alla maternità e alla memoria, questo album invita gli ascoltatori a riscoprire la magia e la profondità emotiva della ninna nanna.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it