Nino Longobardi. Il re del giornalismo che prese a pugni i potenti - Roberto Alfatti Appetiti - copertina
Nino Longobardi. Il re del giornalismo che prese a pugni i potenti - Roberto Alfatti Appetiti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nino Longobardi. Il re del giornalismo che prese a pugni i potenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Malgrado sia stato per un ventennio la firma più ammirata e temuta del Messaggero di Roma e la vastissima popolarità, negli anni Settanta, dei suoi Pugni sul tavolo, trasmissione cult di TeleVita, Nino Longobardi (Torre del Greco, 15 ottobre 1925 - Roma, 25 novembre 1996), Re del giornalismo, soggettista cinematografico e scrittore di successo (l'autobiografico Il figlio del podestà, edito da Rusconi, fu il libro dell'estate 1976) è stato colpevolmente rimosso. Perché era la voce "contro", il personaggio scomodo, pronto a denunciare "l'intreccio continuo, costante ed evidente tra affari e giornalismo". Acuto fustigatore del costume, ecologista patriottico ed ante litteram, Longobardi rivendicava l'appartenenza a una destra di anime libere, sullo stile anticonformista di Flaiano, Longanesi e Montanelli. Esiliato anche per questo dal pensiero dominante, tanto banale quanto attento a demonizzare chi va "contromano". A distanza di vent'anni dalla sua scomparsa, questa biografia cerca di ricostruirne la vita (degna di un romanzo) e il percorso professionale.

Dettagli

1 gennaio 2016
9788899241865

Valutazioni e recensioni

  • A vent’anni dalla morte viene reso omaggio a Nino Longobardi giornalista singolare, unico nel suo genere, dalla prosa graffiante e dalle opinioni controcorrente. Di fronte ad un giornalismo non di rado servile e pronto a strizzare l’occhio ai poteri forti e alle ideologie dominanti, Longobardi fu sempre libero e al di fuori da ogni schema. Originale nella prosa e nella vita, fustigatore dei costumi, geniale affabulatore capace di tagliente e polemica ironia, resta un modello di un giornalismo e di un modo di fare informazione che non si impara a scuola ma che nasce da un talento innato, accompagnato – sempre – dal coraggio di dire, costi quel che costi, ciò che si pensa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it