Nino. Il sole di Roma, la luna di Capri. Vita reale ed immaginata di Antonino Cesarini - C.M. D'Ambrosia - copertina
Nino. Il sole di Roma, la luna di Capri. Vita reale ed immaginata di Antonino Cesarini - C.M. D'Ambrosia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nino. Il sole di Roma, la luna di Capri. Vita reale ed immaginata di Antonino Cesarini
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"A chi avrà il coraggio e la pazienza di leggere queste mie pagine raccomando solo di non scandalizzarsi eccessivamente per le vicende narrate. Gran parte di esse sono realmente accadute, altre verosimilmente accadute, e parlarne non fa altro che portare ancora una volta alla ribalta argomenti ancor oggi, incredibilmente, ritenuti scabrosi. La narrazione si dipanerà in una chiave insolita, quasi cinematografica, dove allo sviluppo contemporaneo, siamo nel periodo 1941/1943 – in cui si racconta di un ipotetico ritorno a Capri di Nino Cesarini e di un’altrettanta ipotetica fase finale della sua vita a Roma –, si affiancano visioni a volte deliranti, da parte del protagonista, relative al suo passato, dovute anche ad una dipendenza dalle droghe che accompagnerà lo stesso per quasi tutta la vita. Questi momenti di ricordo – riguardanti episodi realmente accaduti dell’incontro e dell’amore tra Jacques Fersen e Nino Cesarini e della loro successiva permanenza a Capri nella Villa Lysis – sono evidenziati, per meglio renderli distinguibili, da una forma grafica vicina al corsivo, come se fosse la mente del protagonista stesso a tracciarli, volta per volta".

Dettagli

20 giugno 2023
408 p., ill. , Brossura
9788860911476

Valutazioni e recensioni

  • Rapper immondo
    Vivere un esperienza lontana dalla tua realtà

    Scettico al massimo, ma poi mi sono lasciato coinvolgere. Per alcuni aspetti trovo il libro lontano dal mondo che noi giovani viviamo, dal nostro modo di esprimerci. Ma proprio questo alla fine mi ha coinvolto. Era come navigare in un mare di sensazioni antiche, intense, che alla fine arrivavano anche a prenderti in prima persona. Nella prefazione l’autore scrive che vuole farci innamorare del protagonista come se ne è innamorato lui. Ebbene alla fine ci è riuscito e provo per Nino una sorta di tenerezza che me lo ha reso un amico, di quelli che ti parlano delle loro storie ed aspettano che tu li capisca.

  •  Antopetris
    Non conoscevo la vicenda

    Leggere la storia di Nino Cesarini è stata una rivelazione. Una vita realmente particolare, una vicenda scabrosa ma resa con eleganza e compartecipazione. L’autore riesce a farti entrare nelle dinamiche più estreme con una narrazione fluida e elegante. Sembra di leggere un libro di inizio novecento, dove la narrazione viene dipanata con un forte senso della musicalità della parola. Spero che l’autore non si fermi qui ma vada anche oltre, possedendo, a parer mio, un bel talento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail