Nisi Dominus
Per tutto il 1700 l’Ospedale della Pietà di Venezia accolse giovani orfane che ebbero l’opportunità di ricevere un’istruzione musicale avanzata. I concerti che vi si tenevano attiravano visitatori da tutto il mondo, curiosi di sentire le voci straordinarie di queste ragazze “invisibili”, poiché si esibivano nascoste dietro le grate della galleria della cappella. Vivaldi divenne Maestro de’ Concerti della Pietà nel 1714 e furono le sue allieve a eseguire il famoso Nisi Dominus. In questo album, un percorso musicale ideato da Vincent Dumestre attorno alla figura della donna e alla lode divina, il compito spetta al mezzosoprano Eva Zaïcik che esprime appieno l’intensità dell’aria ‘Cum dederit’. L’album ci permette di scoprire compositori dimenticati come Serafino Razzi (1534-1619) o Soto de Langa (1531-1611).
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it