Nitti e la decadenza dell'Italia. Nuova ediz. - Paolo Varvaro - copertina
Nitti e la decadenza dell'Italia. Nuova ediz. - Paolo Varvaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nitti e la decadenza dell'Italia. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nitti riflette a lungo sulla decadenza dell'Europa, espressione che confluisce in una sua celebre opera del primo dopoguerra. Nello stesso periodo si consuma anche la decadenza dell'Italia liberale, che nel passaggio dai due governi presieduti dallo stesso Nitti a quello di Giolitti assiste inerme all'irrompere sulla scena politica del fascismo. Sopravvissuta alla guerra, l'Italia giolittiana e nittiana non riesce a preservare le fondamenta della democrazia. Sono proprio la guerra e lo spettro della dittatura a dominare questo libro, che attraverso l'avventura di un protagonista scomodo abbraccia i primordi del fascismo e si chiude con la rinascita della democrazia. Non è una biografia, semmai una riflessione sull'eterna crisi del sistema politico italiano e quindi, più propriamente, un'autobiografia della nazione.

Dettagli

21 giugno 2024
212 p., Brossura
9788892959286
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it