Una lettura molto scorrevole e divertente dove due amici di lunga data si trovano a conversare a notte fonda sulla loro giovinezza e sulle decisioni che hanno preso nella loro vita e che li hanno fatti diventare quel che sono, ognuno con la propria “Rosa”. Questo racconto è reso ancor più familiare dalla presenza di parole in dialetto toscano, che tende ad accentuare il rapporto di conoscenza tra i personaggi.
Nives
Una telefonata lunga una vita.
«Una narrazione in crescendo che non delude» - Robinson
«Naspini è molto bravo a delineare personaggi e situazioni, maneggia con accortezza e disinvoltura la materia narrativa, "sceneggia" caratteri e ambienti con rapide pennellate, lasciando al lettore il compito - ma anche il piacere - di comporre il puzzle della storia e dei profili umani in tutta libertà» - Sergio Pent
Dopo la morte del marito, per Nives è un problema adattarsi alla solitudine e al silenzio di Poggio Corbello. Prendersi cura del podere senza scambiare una parola con anima viva la fa sentire come un fantasma... La notte è il momento più difficile. Poi ecco la soluzione: Giacomina. È la sua chioccia preferita, la vedova comincia a tenerla con sé. Tutte le angosce svaniscono d'incanto. Nives è sollevata, eppure non sa darsi una spiegazione: ha sostituito il marito con una bestiola. Arriva addirittura a pensare di essere felice... Finché avviene un fattaccio e a Nives s'impone l'ultima soluzione: chiamare Loriano Bottai, il veterinario. Quella che segue è una telefonata lunga una vita. Dall'emergenza di una chioccia imbambolata lo scambio tra Nives e Loriano devia presto altrove. Tra riletture di fatti lontani nel tempo e vecchi rancori si scoprono gli abissi di amori perduti, occasioni mancate, svelamenti difficili da digerire in tarda età. Finché risuonerà feroce una domanda: come è scoprire di aver vissuto all'oscuro di sé?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Arianna 31 marzo 2025UNA DELIZIOSA SCOPERTA
-
Danjela90 12 marzo 2022Delizioso
"La Rosa è quella faccenda che abbiamo tutti, che a volte non ci fa dormire la notte". Delizioso ritratto della vita di paese attraverso le confidenze di un'anziana donna all'amico veterinario. Naspini non delude mai.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it