No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - copertina
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 2
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 3
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 4
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 5
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - copertina
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 2
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 3
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 4
No, no e poi no! Ediz. illustrata - Mireille D'Allancé - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 120 liste dei desideri
Letteratura: Francia
No, no e poi no! Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Primo giorno di scuola per Marco. No, no e poi no! Perché lasciare la mamma, i propri giochi e stare con coetanei sconosciuti? La dolcezza di un gesto capovolgerà la situazione. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

29 agosto 2013
32 p., ill. , Brossura
Non, non et non!
9788883622915

Valutazioni e recensioni

  • sabrina floreani

    Libro abbastanza carino e utile. Attraverso la storia del protagonista possiamo introdurre ai nostri bambini che andranno presto a scuola che non c’e’ nulla di cui avere timore. L’orsetto è impaurito e non ha nessuna intenzione di lasciare la sua mamma per andare in un posto che non conosce con bambini e insegnanti che nuovi e dice sempre e solo no.. ma quando la mamma lo viene a prendere.. cosa le dirà? Storia poco originale perché ci sono tantissimi libri che affrontano il primo giorno di scuola nello stesso modo.

  • ti fanno una tenerezza quando devi lasciarli andare a scuola per la prima volta ( e non solo ) ma se può essere triste per un genitore figuriamoci per i piccoli. Consiglio molto questo libro per aiutare chi non sa come fare ad avvicinare il figlio nel mondo della scuola. una storiella molto molto semplice proprio per la comprensione dei bambini, fa si che vedono nel protagonista un amico che come loro dice no alla scuola per lasciare i giochi e la mamma.

  • Andare alla Scuola dell'Infanzia per alcuni bambini é davvero una grande impresa! Non perché non siano incuriositi dalla nuova maestra,dai nuovi ambienti,dai giochi nuovi,dagli altri bimbi che si avvicinano per diventare amici che infatti l'orsetto scruta con interesse e attenzione ma allontana a raffiche di NO. Forse perché le cose nuove ci spaventano...ma basta una mattina di giochi e caramelle per dire un NO inaspettato! Libro adatto a ogni bambino che usa il NO come parola preferita e naturalmente a chi deve iniziare la Scuola dell' Infanzia. Il testo é essenziale ma le immagini raccontano molto bene l'ambiente e permettono ai bambini più grandi di inventare e modificare i dialoghi.

Conosci l'autore

Foto di Mireille D'Allancé

Mireille D'Allancé

Nasce nel 1958 a Chamalières. Dopo aver svolto diversi lavori, trova la sua strada nel campo dell’illustrazione durante un anno di soggiorno in Africa. Dai suoi libri traspaiono il suo carattere aperto e schietto, uno sfrontato senso dell’umorismo, una dolcezza profonda e una grande attenzione verso gli altri, come mostra l’albo illustratoChe rabbia!, ormai un classico del catalogo Babalibri. Ama particolarmente gli scambi con i lettori, e per questo divide il suo tempo tra illustrazione, laboratori e incontri nelle scuole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail