Nodi al pettine. Storie di bambini che diventano «minori»
Queste pagine propongono al lettore le storie di otto minori. Brani di vita, episodi che mostrano legami famigliari non facili, fragilità e vulnerabilità sociali e culturali, esperienze di percorsi devianti, trascuratezze e imperfezioni nell'esercizio della genitorialità. Situazioni di cui il bambino/minore è il capro espiatorio ma anche la cartina di tornasole, nella quale si rispecchiano le incoerenze, le contraddizioni, le smagliature dei contesti prossimali: non solo della famiglia, ma anche del vicinato, della scuola e del più ampio sistema territoriale, delle realtà urbane, extraurbane e rurali, del vasto contesto metropolitano interessati da un complesso mutamento. Sono ricostruzioni ispirate a vicende reali: non episodi di gravi maltrattamenti, mostruosi abusi o pesanti trascuratezze - che pure si registrano nel lavoro sociale - ma storie "minime", fatte di disattenzioni, diffuse ed insidiose incompetenze educative e genitoriali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it