Noi duri (DVD) di Camillo Mastrocinque - DVD
Noi duri (DVD) di Camillo Mastrocinque - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Noi duri (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Con la complicità di un collega francese, un agente dell'FBI s'infiltra nella malavita per riuscire a sgominare una banda di narcotrafficanti, solo alla fine si accorge di aver sbagliato bersaglio.

Dettagli

1960
DVD
5051891081642

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Warner Home Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Camillo Mastrocinque

Camillo Mastrocinque

1901, Roma

Regista italiano. Approfondisce i suoi studi in architettura con una lunga permanenza in Francia come scenografo teatrale e di set. Tornato in Italia, firma dalla fine degli anni ’30 una serie di opere in costume ancora legate ai suoi trascorsi teatrali, mentre dopo la guerra svela una vocazione comica che lo porterà alla regia di alcuni fra i più famosi film di Totò, con il quale instaura un prolifico sodalizio. Capisce l’inutilità di imporre al principe De Curtis il punto di vista di un regista-autore, a lungo invocato da tanta critica ostile, e si limita a predisporre e a governare l’insieme lasciando al genio comico italiano del Novecento la libertà di andare a braccio. Nascono così i «classici» della dettatura della lettera a P. De Filippo in Totò, Peppino e la... malafemmina (1956),...

Foto di Paolo Panelli

Paolo Panelli

1925, Roma

"Attore italiano. Dopo gli anni di formazione all’Accademia d’arte drammatica e un esordio nel teatro di prosa, sceglie la strada della comicità e dello sketch verbale. Lavora in radio e negli spettacoli teatrali di Garinei e Giovannini e, dagli anni ’60, conduce in televisione Canzonissima, programma per il quale dà vita a macchiette della piccola borghesia romana, o a testardi, cinici, vigliacchi personaggi del popolino. La sua carriera cinematografica conta una quarantina di titoli, ma solo in ruoli di secondo piano in commediole trascurabili (Il conte Tacchia, 1982, di S. Corbucci; Grandi magazzini, 1986, di Castellano & Pipolo). Caratterista estroso ed efficace, abile soprattutto nel disegnare la figura del romano invadente e spocchioso, ha lavorato tuttavia anche con autori come E. Scola...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail