Noi e l'India. Antropologia del trauma dell'incontro con l'altro
Alla larga da esotici orientalismi, etnocentrismi post-coloniali e teologie New Age, qui si entra nel cuore pulsante dell'India. Un viaggio nell'essenza culturale e umana di una civiltà complessa e nel terreno, entusiasmante quanto traumatico, dell'incontro con la diversità. Una guida antropologica aggiornata, capace di fornire nuove chiavi di lettura agli addetti ai lavori, ma al contempo declinata in una narrazione fruibile a tutti. Da una serie di aneddoti autobiografici in apparenza futili e "tipici" di qualsiasi transito in India, si decodifica gradualmente la logica profonda di un mondo "altro" da noi. E il "noi" ritorna infine, non senza sofferenze e quesiti, ma solo dall'ottica riflessa di chi è affondato davvero nelle viscere dell'avventura del viaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it