Noi lazzaroni (Colonna Sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
Noi lazzaroni (Colonna Sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Noi lazzaroni (Colonna Sonora)
Disponibilità immediata
36,72 €
36,72 €
Disp. immediata

Descrizione


Digitmovies è orgogliosa di pubblicare su LP, la colonna sonora di Ennio Morricone: “Noi lazzaroni” (aka “We rascals”). Ennio Morricone ha composto una colonna sonora molto “rurale” nei suoni, che rappresenta la vita del protagonista un uomo ormai integrato nella società moderna, ma con l’animo rivolto sempre al suo passato, alla sua terra di origine, agli insegnamenti paterni da cui non si è mai distaccato. Questa attaccamento alla terra è descritto dagli interventi vocali volutamente selvaggi e quasi rabbiosi di Edda Dell’Orso. Ennio Morricone ha composto una musica che esprime l’atmosfera bucolica della storia, attraverso tutta una serie di temi di sapore arcaico caratterizzati da strumenti come il flauto a becco ed il mandolino. Tra i temi ricorrenti, un motivo misterioso, musica drammatica dissonante per archi e un motivo Lounge con il tipico Morricone Sound. Il tema principale è ripreso per flauto a becco e chitarra e musica barocca per il teatro dei burattini con legni e percussioni. Il nostro LP contiene 2 bonus tracks, con versioni alternative inedite dei brani dell’album originale che risulteranno sicuramente di grosso interesse per i fans della Musica del Maestro Ennio Morricone.

Dettagli

24 settembre 2021
Colonna sonora
8032628998355

Conosci l'autore

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 TEMA POPOLARESCO 3:48
2 PASSIONE E MISTICISMO 3:01
3 MUSICA DI STRADA N1 4:27
4 SOLO VIOLINI 4:41
5 TEMA BORGHESE 3:30
6 MUSICA DI STRADA N2 3:03
7 TEMA POPOLARESCO INTERROTTO 1:19
8 PICCOLA INTRODUZIONE PER UN TEATRINO DI BURATTINI 2:45
9 NOTTURNO SENZA LUNA 4:31
10 TEMA BORGHESE (VERSIONE 2) 3:29
11 TEMA POPOLARESCO (VERSIONE 4) 3:50
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it