Nomos e narrazione. Una concezione ebraica del diritto
L'opera di Robert Cover ha dato vita ad un nuovo genere di incrocio interdisciplinare fra diritto e religione. In particolare, essa ha reso accessibile e legittimo il ricorso a fonti di matrice ebraica per illuminare il significato di alcune esperienze normative del mondo contemporaneo. Cover guarda alla tradizione giuridica ebraica come ad un universo normativo paradigmatico, poiché, essendosi sviluppata senza il supporto dell'organizzazione di uno Stato, essa ha dovuto poggiare sulla creazione e condivisione di significati giuridici. In questo volume sono raccolti e presentati al lettore italiano i saggi di Cover - a partire da "Nomos e narrazione", il suo scritto in assoluto più importante - in cui l'influenza dell'ebraismo emerge con maggior nettezza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it