Non abbiamo una sola vita. Viaggio narrativo in più dimensioni
L'opera indaga il tema di condurre molteplici vite attraverso una narrazione articolata in diverse dimensioni e prospettive. Al centro si trova l'esperienza umana con le sue molteplici sfaccettature, incarnate dal protagonista, Mark, che attraversa varie tappe esistenziali. L'autrice mette in risalto l'idea che ogni individuo abbia la possibilità di vivere più vite, esplorando nuove esperienze e trasformandosi nel tempo. La narrazione intreccia riflessioni psicologiche e filosofiche, raccontando il viaggio interiore del protagonista tra crisi, evoluzioni e scoperte personali. Parallelamente, viene osservata la società contemporanea, con uno sguardo critico che ne evidenzia contraddizioni, debolezze e aspirazioni. L'opera rappresenta un invito a riflettere sulle molteplici identità ed esperienze che ogni persona può abbracciare. Attraverso la vicenda di Mark, il libro esplora temi universali come la ricerca interiore, il cambiamento e il valore delle relazioni umane, raffigurando un viaggio profondo nell'animo individuale e collettivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it