Un libro che si lascia leggere tutto d'un fiato, per poi essere riletto con lentezza e riflessione. Una storia di dolore e rinascita, sempre pacata, che nasconde, dietro la narrazione della vita quotidiana dell'autore e del figlioletto, dopo la morte della moglie/madre nell'attentato al Bataclan del 13 novembre 2015, un cammino di forza, coraggio e vera umanità. La miglior risposta alla brutalità dell'odio e della violenza del terrorismo.
Non avrete il mio odio
ALL'INDOMANI DELLA STRAGE AL TEATRO BATACLAN DI PARIGI, UN UOMO RIMASTO VEDOVO SCRIVE UNA LETTERA AI TERRORISTI. «Se ciò che chiamiamo Occidente ha un senso, questo senso palpita nelle parole con cui il signor Antoine Leiris si è rivolto ai terroristi che al Bataclan hanno ucciso sua moglie.» Massimo Gramellini «Non avrete il mio odio» sono le parole di Antoine Leiris che il 17 novembre 2015 - all’indomani degli attentati di Parigi e della morte della moglie al Bataclan – Facebook ha diffuso nel mondo intero. Leiris, rimasto vedovo con un bimbo di diciassette mesi, prosegue in questo libro il «diario» di quei giorni. Le sue sono parole molto misurate - private e non politiche -, parole sobrie che travalicano l’evento in sé e che raccontano un lutto atroce, i mprovviso, il senso di perdita, il legame vitale con il figlio e i suoi timori per lui, lo smarrimento, il nuovo modo di dover guardare al mondo. È l’istantanea di un dolore, in questo sta la sua forza, quella di un uomo disarmato contro l’orrore (da qualsiasi parte provenga) eppure capace di ragionare e di esprimerlo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enoc73 27 febbraio 2023
-
Enoc73 27 febbraio 2023
Un libro che si lascia leggere tutto d'un fiato, per poi essere riletto con lentezza e riflessione. Una storia di dolore e rinascita, sempre pacata, che nasconde, dietro la narrazione della vita quotidiana dell'autore e del figlioletto, dopo la morte della moglie/madre nell'attentato al Bataclan del 13 novembre 2015, un cammino di forza, coraggio e vera umanità. La miglior risposta alla brutalità dell'odio e della violenza del terrorismo.
-
Un libro toccante, scritto in maniera lieve e profonda, che va a scoprire la profondità del dolore e le ragioni per superarlo e scegliere la vita. Antoine riesce a scrivere in maniera sobria, comprensibile, toccante e quotidiana e aprire una strada di speranza. Un libro che consiglierei a chiunque, indipendentemente dall'orientamento politico e dalle opinioni sui fatti contemporanei
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows