Non basta una parrucca. Storie di transessualismo dal maschile al femminile - Antonio Veneziani,Ignazio Gori - copertina
Non basta una parrucca. Storie di transessualismo dal maschile al femminile - Antonio Veneziani,Ignazio Gori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non basta una parrucca. Storie di transessualismo dal maschile al femminile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Non basta una parrucca" è un viaggio nel mondo del transgenderismo, dove settanta donne "trans" si raccontano, scelte tra circa quattrocento interviste raccolte in più di tre anni di lavoro. Mature o minorenni, professioniste del sesso e non. Questo mondo affascinante e contraddittorio viene scandagliato attraverso monologhi, interviste, annunci pubblicitari, fino ad arrivare all'odierno e sdoganato "sesso fluido", nuova frontiera sessuale. Un libro fatto di storie, umanità e coraggio, corredato da una raccolta di testi ulteriori dove sono chiamati in causa studiosi o artisti che nel corso della loro carriera si sono occupati del mondo transgender.

Dettagli

3 giugno 2021
256 p., Brossura
9788860447470

Conosci l'autore

Foto di Antonio Veneziani

Antonio Veneziani

Antonio Veneziani (Piacenza 1949), poeta, narratore e saggista, è considerato uno dei massimi rappresentanti della scuola romana di poesia. Curatore di importanti antologie di racconti e poesie, si è occupato anche di drammaturgia e regia teatrale. Tra le opere fondamentali vanno menzionate: Shalom (Il Segnale, 1994), Sudore e asfalto (Stampa Alternativa, 1995), Vespasiani (Edizioni Del Giano, 2003), Fototessere del delirio urbano (Hacca, 2009), Tatuaggio profondo (Elliot, 2014). Della sua lunga collaborazione con Riccardo Reim vanno ricordati: I mignotti (Castelvecchi, 1997) e Pornocuore (Coniglio Editore, 2005). Ideatore di molte iniziative culturali, ha collaborato a diverse riviste specializzate in letteratura, erotismo e fumetti. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail