Non chiamatelo revenge porn. Storie di vittime presunte colpevoli - Francesca Florio - ebook
Non chiamatelo revenge porn. Storie di vittime presunte colpevoli - Francesca Florio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Non chiamatelo revenge porn. Storie di vittime presunte colpevoli
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Revenge porn" (traducibile con "porno per vendetta") è l'espressione con cui viene comunemente indicata la diffusione non consensuale di immagini o video sessualmente espliciti da parte di un individuo - spesso un ex partner - allo scopo di denigrare la persona che compare nelle immagini, perlopiù donne e ragazze. Ma questi contenuti non sono semplici "vendette" e di sicuro non sono porno, ma una vera e propria forma di abuso sessuale. Con la loro diffusione si vuole infatti punire la donna con la gogna pubblica, sapendo che chi li guarderà esprimerà un giudizio su di lei semplicemente perché l'ha vista nuda o, "peggio", in atteggiamenti sessualmente espliciti. Ma perché queste donne vengono perseguitate, additate come poco di buono, minacciate e dileggiate pubblicamente? Le immagini che ne "rovinano la reputazione" non sono fotografie in cui la vittima compare nell'atto di commettere un crimine abominevole o di compiere un gesto malvagio; non si tratta di testimonianze di comportamenti riprovevoli che ne dovrebbero compromettere la rispettabilità, ma sono solo momenti di intimità violati, l'espressione di una libera sessualità che viene però associata a qualcosa di abietto e disgustoso solo perché vissuta da una donna. Non chiamatelo revenge porn racconta le storie vere di alcune di queste donne e ragazze che, senza alcuna colpa, hanno visto tradire la fiducia che avevano riposto in persone sbagliate. Oltre a queste storie di vite violate, Francesca Florio, grazie alla sua competenza in materia di diritto, fornisce strumenti e consigli legali per aiutare a prevenire il fenomeno e a proteggere le vittime future di questa ennesima forma di violenza di genere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788835718741

Valutazioni e recensioni

  • Marzia
    Non troppo ben scritto

    Ho trovato il libro interessante dal punto di vista informativo e per la tematica trattata. Il susseguirsi di racconti e la parte dedicata alla giurisprudenza italiana sono molto interessanti, ho trovato però un linguaggio un poco banale. In alcuni passaggi ho avuto l'impressione che lo stile di scrittura fosse eccessivamente semplicistico e questo ha reso la lettura non troppo stimolante

  •  Alessandra Savina
    Da leggere assolutamente

    Un libro molto interessante e soprattutto utile. Un susseguirsi di storie di vittime di Revenge porn (anche se proprio come recita il titolo non bisognerebbe chiamarlo così) che fa capire come questo tipo di episodi siano purtroppo all'ordine del giorno. Storie di donne (anche ragazzine) e uomini vittime di minacce e violenza, che hanno deciso di denunciare il fatto e di riprendersi la propria vita. Alla fine del libro é presente anche una guida su come tutelarsi nel caso in cui ci si trovi nei panni della vittima. Tutti i termini strettamente giuridici (necessari ai fini della comprensione dei fatti) sono spiegati nelle note del libro ma soprattutto in maniera chiara con degli esempi direttamente nei capitoli. Credo sia fondamentale conoscere quelle che sono le conseguenze e quelli che sono i ripari di un fatto sempre più frequente. Condivido una frase che mi ha particolarmente colpita "Che cosa c'è di deplorevole nell'aver disposto, liberamente e secondo diritto, della propria libertà sessuale? Che cosa c'è di vergognoso nell'aver amato e nell'essersi fidati di qualcuno che poi ha dimostrato di non meritare tale fiducia?" Credo che questa sia l'essenza del libro.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail