Il non detto di Kant e l'Opus postumum. L'apertura dell'orizzonte - Antonello Franco - copertina
Il non detto di Kant e l'Opus postumum. L'apertura dell'orizzonte - Antonello Franco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il non detto di Kant e l'Opus postumum. L'apertura dell'orizzonte
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il presente studio segue due lavori riguardanti l'Opus postumum di Immanuel Kant, e cioè lo studio "Sguardo dall'Opus postumum di Kant su fenomeno e spazio" e "Il fenomeno e l'Opus postumum di Kant". Entrambi avevano come fine di cercare di restituire il senso considerato autentico e di dare comunicazione della grandezza dell'opera postuma trascendentale del filosofo di Konigsberg, cioe del "Passaggio dai principi metafisici della scienza della natura alla fisica". Entrambi concentravano l'analisi dell'opera sul passaggio del formale a priori in una "indirekte Erscheinung" nello spazio cognitivo del soggetto per ogni oggetto fenomenico indiretto della scienza. Ora presento l'apertura dell'orizzonte della prima opera, che cerca di esprimere il non detto della sua opera postuma, nella lezione ermeneutica di Hans-Georg Gadamer. Con un Appunto del filosofo di Heidelberg su Hegel e Platone.

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9791222807300

Conosci l'autore

Foto di Antonello Franco

Antonello Franco

Franco Antonello è nato a Castelfranco Veneto, dove vive insieme al maggiore dei suoi due figli, Andrea, affetto da autismo. Con il clamoroso successo del romanzo di Fulvio Ervas, Se ti abbraccio non aver paura, che racconta in modo romanzato il loro viaggio in America, Franco e Andrea sono ormai conosciuti da milioni di lettori. Per Feltrinelli ha poi scritto, insieme ad Andrea, Sono graditi visi sorridenti (2013). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it