In questa mia recensione più che il contenuto del libro, che troverete ovunque, mi voglio soffermare sulla critica che Socci fa alla Chiesa e a Papa Francesco, non è una critica distruttiva, ma costruttiva, ecco perché è un libro meritevole di lettura. molti possono vedere leggendolo un attacco al papa, ma non va attaccato per partito preso, anzi va aiutato nelle scelte, come? con la preghiera, come dice lo stesso Francesco "pregate per me" . consiglio lettura per scoprire il contenuto interessantissimo, se ve lo dico perdereste il fascino della lettura.
Mentre la Chiesa vive un periodo storico drammatico, di crisi interna e di violento attacco ai cattolici nel mondo, in Vaticano continua un'inedita "convivenza di due Papi" su cui nessuno ha avuto ancora il coraggio di riflettere. Lo fa, in questo libro, Antonio Socci, chiedendosi quali sono i motivi tuttora sconosciuti della storica rinuncia di Benedetto XVI e se si tratta di vera rinuncia al Papato, dato che i canonisti cominciano a sollevare gravi dubbi. Domande che adesso s'intrecciano con quelle relative al Conclave del 13 marzo 2013 che, secondo la ricostruzione dell'autore, si sarebbe svolto in violazione di alcune norme della Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis.
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione Oscar Bestseler, 282 p., f.to cm 20x13, copertina flessibile. Ottime condizioni</p> 9788804657064.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it