Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua - Valentina Fortichiari - copertina
Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua - Valentina Fortichiari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
27,00 €
-10% 30,00 €
27,00 € 30,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Valentina Fortichiari racconta Leonardo tra il 1490, anno milanese della Festa del Paradiso, e successivamente del Cenacolo, sino al 1513, quando l'artista si rimetterà in viaggio, preda della sua indole errabonda, inquieta. La storia si mescola all'invenzione: a Pico della Mirandola, Aldo Manuzio, alla madre di Leonardo, fa seguito la vicenda di Clarice e Rachel, personaggi di pura fantasia, ambientata nella campagna inglese. Da Salisbury e Plymouth le due partiranno all'inseguimento di un genio di cui hanno soltanto sentito parlare, destinato a cambiare le loro esistenze. La narrazione è volutamente organizzata per scene o meglio 'quadri': si potrebbe pensare a visioni oniriche, a volte frammentarie, commentando con Leonardo stesso: "Perché vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla immaginazione quando desto".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8', br.ed., pp.207; invio aut. dell'A. al frontespizio, minime tracce del tempo alla cop., tagli ed interno buoni.</p>

Immagini:

Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua
Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua
Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua

Dettagli

208 p., Rilegato
9788869000263

Conosci l'autore

Foto di Valentina Fortichiari

Valentina Fortichiari

0, Milano

Vive e lavora a Milano, in campo editoriale.Ha praticato l'attività agonistica e successivamente è stata insegnante abilitata della Federazione Italiana Nuoto. Ha scritto anche un manuale sul nuoto: Nuotare tutti subito e bene (TEA 2007).Giornalista pubblicista, è autrice di varie monografie di carattere letterario. Ha curato in particolare l'opera di Guido Morselli e Cesare Zavattini. Tra i suoi libri si ricordano: Mi facevi sentire dostoevskij (Tea, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it