Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee - copertina
Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee - copertina

Descrizione


La lirica è il genere letterario per eccellenza del mondo arabo, un mondo che si esprime in una lingua dal lessico infinito e dalle meravigliose potenzialità fonetiche, naturalmente ricca di sfumature e musicalità. Nata in epoca preislamica come genere contraddistinto da regole, ritmi e metri codificati e inalterabili, la poesia araba ha subito una vera e propria rivoluzione a partire dagli anni Quaranta del Novecento; artefice di questo sconvolgimento fu una donna, l'irachena Nazik al-Mala'ika, che per prima ha infranto una serie di tabù. Sta proprio in questo - la ricerca di libertà, il desiderio di raggiungere e superare i limiti imposti dalla tradizione - la frattura con il passato, la cifra che unisce le voci poetiche qui presenti. Una sfida che queste poetesse, queste donne, vivono sulla carta e nella realtà quotidiana. Nei loro versi entrano temi di attualità, come la guerra, o eterni, come le inquietudini esistenziali, il sentimento, l'amore che assurge al ruolo di una divinità, il corpo. Dal Marocco all'Iraq, dalla Siria allo Yemen, le poetesse scelte e tradotte da Valentina Colombo innalzano, ciascuna a proprio modo, un inno alla vita e alla passione, un canto che diventa un sensuale gioco di sensazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
2 ottobre 2007
XXXVIII-286 p., Brossura
9788804564386

Valutazioni e recensioni

claudia fonte
Recensioni: 5/5

Rompi una costola ad una ragazza e ne ricresceranno dieci - Proverbio arabo- Si apre così questa antologia di poetesse arabe contemporanee. Credo che l'incipit esemplifichi in maniera efficace il leit motiv di questa antologia: l'immensa forza e determinazione delle donne arabe che ci costringe a modificare il nostro immaginario il quale, in maniera assai semplicistica, le relega ad un ruolo ancillare e servile rispetto al maschio. Ventinove poetesse (provenienti da Marocco, Iraq, Siria, Yemen, Kuwait, Egitto, Palestina, Barhain, Libano, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Tunisia) danno voce, attraverso i loro versi, alla passionalità, alla combattività, all'orgoglio, alla sensualità delle donne arabe spalancando la finestra su un mondo che non conosciamo e che spesso pretendiamo di catalogare senza averlo mai approfondito. Mi sono imbattuta in questo libro qualche anno fa per puro caso: avevo trovato in rete talune poesie di una poetessa araba che mi erano particolarmente piaciute e, cercando di approfondire, acquistai questa "antologia" ...dal contenuto insospettabile! Fu un colpo allo stomaco. Fui travolta dalla intensità di quelle emozioni e mi vidi costretta a rivedere le mie idee stereotipate sulla posizione delle donne in quel mondo da noi vissuto come lontanissimo. Il titolo della raccolta NON HO PECCATO ABBASTANZA sintetizza efficacemente il suo filo conduttore sancendo una netta rottura con l'idea diffusa di queste donne come assolutamente addomesticate che immaginiamo private della loro dimensione femminile e della loro sessualità, infagottate come sono in quegli abiti coprenti e con i loro capi coperti. Le immaginiamo prive di volontà, in quanto sottomesse al maschio padrone. Le immaginiamo quasi prive di pensiero autonomo, totalmente indottrinate dal maschilismo imperante nel mondo islamico. EPPURE, immaginereste di leggere queste parole scritte da una donna araba? "La pelle della donna sogna qualcuno che la possa leccare i suoi capelli sognano la mano che li districhi la sua mano sogna il sudore annidato nel palmo dell'altra mano le sue labbra sognano l'ardore del bacio (...) il capezzolo sogna qualcuno che lo succhi con passione... " O ancora: " Che meraviglioso delitto ho commesso? Ho goduto di un corpo che mi ha donato un fiume inebriante e una ribellione di vita." Consiglio a tutti, e soprattutto alle donne, di leggere questa raccolta di poesie. Sarà davvero una bellissima sorpresa e ci permetterà di riscoprire, anche in queste donne così diverse ... tante similitudini: passioni forti, emozioni intense, orgoglio e, sensualità, tutte femminili, che veli ed abiti coprenti non riescono a soffocare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore