Non mi vendere, mamma! - Barbara Alberti - copertina
Non mi vendere, mamma! - Barbara Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non mi vendere, mamma!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Asia, una bambina abbandonata, all'orfanotrofio si innamora di Lillo, che da grande diventa il suo pappone. E la vende ai Trump, due ricconi americani, come madre surrogata del loro erede. Dopo che è stata fecondata, di notte sente una vocina: "Ma che sei scema, mamma? Ma che davvero mi vuoi dare a quei due?" È il bambino, che le parla dalla pancia. Chico (si è dato lui il nome) non vuol saperne di biologia, deciso a conquistare l'unica che riconosce come madre. Il piccolo seduttore, sfrontato, tenero, beffardamente evangelico, comico affabulatore e imbroglione discreto, è pronto alle mosse più scorrette per convincerla a fuggire insieme. Al potere dei soldi oppone l'anarchia delle favole e un amore impossibile, inseguendo "quel riso / che una volta riso, ha fine ogni miseria".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 novembre 2016
124 p., ill. , Brossura
9788874526451

Valutazioni e recensioni

  • Coda
    Attenzione alla normalità, anche quando è nuova

    In una sola pagina c’è il Pio Istituto delle suore Ignorantine e Suor Beata Angelica della Misericordia detta suor Violenta, in un attimo sembra di stare nei pressi del busiano asilonido Mafalda, ma laddove Busi, con la stessa leggerezza intelligente e la guerriglia sintattica che non t’aspetti, scoperchia le baracconate della normalità, la Alberti dice la sua contro le derive di quella che in ambienti però fin troppo conservatori viene definita cultura woke, meglio se intesa come politicamente corretto, che sicuramente ha le sue aberrazione demenziali, senza però dimenticare che in origine e nella maggioranza dei fatti è e resta la reale e legittima azione di decolonizzazione del pensiero.

Conosci l'autore

Foto di Barbara Alberti

Barbara Alberti

1943, Umbertide

Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in filosofia. A lungo famosa curatrice della rubrica delle lettere di Amica, è scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, saggi e biografie fantastiche. Tra i suoi libri Vangelo secondo Maria, 1978, ripubblicato nel 2007 da Castelvecchi. Tra le sue sceneggiature: Il portiere di notte, Melissa P. Ha condotto per anni la trasmissione radiofonica La guardiana del faro su Radio 24, che è anche il titolo del suo libro pubblicato da Imprimatur nel 2013. Con la casa editrice Nottetempo ha pubblicato Letture da treno, Amore è il mese più crudele e nel 2016 Non mi vendere, mamma!Del 2024 Tremate, Tremate. Le streghe son tornate edito da Rizzoli: un racconto del reale attraverso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it