Non muoiono le api - Natalia Guerrieri - ebook
Non muoiono le api - Natalia Guerrieri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Non muoiono le api
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con la prefazione di Nicoletta Vallorani Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario. La loro è una vita perfetta, almeno fino a quando un nemico sconosciuto si rivela con un attacco hacker che getta nel pericolo l’intero paese: è l’inizio della guerra, un concetto ormai quasi dimenticato dalla società. Reclutata insieme a tutta la popolazione adulta, Anna finisce nei centri di mobilitazione allestiti dagli alleati per formare un nuovo esercito. La piccola Andrea sfugge all’arruolamento, ma deve sopravvivere nascosta in casa insieme alla nonna. E intanto Leonard scopre che il privilegio non vale nulla senza la conoscenza. Anna, Andrea e Leonard vivevano a loro insaputa in un’epoca che ha rinunciato alla propria memoria storica, e devono trovare nei legami con il passato e nelle persone che amano la forza per lottare, così da costruire un mondo in cui le api vivono ancora.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
464 p.
Reflowable
9788831982320

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia D'Aversa
    Un buon libro, ottimo se avesse avuto 100 pagine in meno

    Premesse distopiche interessanti che perdono di efficacia in una sezione centrale fin troppo estesa e diluita negli eventi; l'altro problema è che di tre pov ho finito per apprezzarne appieno solo uno, quello di Andrea, bimba scritta divinamente (come il resto del libro), mentre sua madre e Leonard non mi hanno convinta appieno. Quest'ultimo serve quasi solo a generare spiegoni sul mondo che non erano necessari (il worldbuilding è vago e sfumato proprio per necessità di trama), mentre Anna finisce per divenire ridonante nel voler restituire una vita disumana. Per gusto personale avrei eliminato l'elemento fantasy della storia, ma non risulta eccessivamente stonato nel contesto. Comunque nel complesso una lettura di tutto rispetto!

  • Giovanni Panciroli

    Letto tutto d'un fiato in una settimana al mare, consigliatissimo!!!

Conosci l'autore

Foto di Natalia Guerrieri

Natalia Guerrieri

1991

Natalia Guerrieri è un’autrice e sceneggiatrice italiana. Laureata in Italianistica e diplomata presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, scrive in prosa, per il cinema e per il teatro. Diversi suoi racconti sono stati pubblicati su riviste e in raccolte antologiche, tra cui Hortus Mirabilis. Il suo romanzo d’esordio, Non muoiono le api (Moscabianca Edizioni, 2021) ha vinto il Premio Zeno Romanzi Editi. Nel 2022 esce per Pidgin Edizioni, Sono fame.Fonte immagine: sito web Pidgin Edizioni

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore