Sembra non avere uno sviluppo di storia,come in qualsiasi romana,se non alla fine, dopo la metà delle pagine,con lo scorrere delle vite di ciascuno degli amici si intravede uno sviluppo,un avanzamento. Si racconta di alcuni over quarantenni amici che sono rimasti adolescenti e alla fine i nodi sono venuti al pettine dopo essere stati molto in superficie nei loro rapporti d'amicizia. Banale perché non aggiunge intrigo o suspance, l'adolescenza dei figli è cosa nota,gli adulti sono rimasti intrappolati nella loro adolescenza e nei loro fallimenti proiettati spesso dal rapporto dei genitori. L'amore giovanile che ritorna in fiamme ma si sa che dalle ceneri emerge spesso un fuoco fatuo; era scontato dall'inizio che il ritorno di fiamma non portasse miglioramenti. l'unico personaggio è la madre degna di nota: severa, schietta, acida,maestrina, rompiscatole che però prevede tutto e ci azzecca fino a quando si gode i suoi settant'anni. avevo aspettative un po' deluse.. da leggere se si vuole leggerezza, un romanzo scorrevole e lineare.
Non perdiamoci di vista
È l’ennesimo 31 dicembre, e Benedetta lo trascorre con gli amici della storica compagnia di via Gonzaga, gli stessi amici che, negli anni Ottanta, passavano i pomeriggi seduti sui motorini a fumare e a scambiarsi pettegolezzi, e che ora sono dei quarantenni alle prese con divorzi, figli ingestibili, botulino e sindrome di Peter Pan. Ma quello che, a distanza di trent’anni, accomuna ancora quei «ragazzi» è l’aspettativa di un sabato sera diverso dal solito in cui, forse, succederà qualcosa di speciale: un bacio, un incontro, una svolta. Un senso di attesa che non li ha mai abbandonati e che adesso si traduce in un messaggio sul telefonino che tarda ad arrivare. Un messaggio che potrebbe riannodare il filo di un amore che non si è mai spezzato nonostante il tempo e la distanza, che forse era quello giusto e che torna a far battere il cuore nell’era dei social, quando spunte blu, playlist e selfie hanno preso il posto di lettere struggenti, musicassette e foto sbiadite dalle lacrime. Una nostalgia del passato difficile da lasciare andare perché significherebbe rassegnarsi a un mondo complicato, competitivo e senza punti di riferimento, che niente ha a che vedere con quello scandito dai tramonti e dal suono della chitarra intorno a un falò. Fino al giorno in cui qualcosa cambia davvero. Il sabato diverso dagli altri arriva. L’inatteso accade. La vita sorprende. E allora bisogna trovare il coraggio di abbandonare la scialuppa e avventurarsi a nuoto nel mare della maturità, quella vera.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2020
- 
                                        Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        garaffa.antonello@gmail.com 19 agosto 2025A tratti banale, a tratti interessante
- 
        Sunday 26 dicembre 2024L'amicizia nonostante il passare degli anniNon si resta adolescenti per sempre e, nonostante siano cresciuti, Betta e suoi amici continuano a vedersi puntalmente durante le grandi feste organizzate da Andrea in cui ognuno racconta un po' di sé e della propria vita che scorre tra lavoro, figli, ex mariti o ex mogli e con tutto ciò che la vita riserva loro (acciacchi c ompresi) ormai tutti più che quarantenni. Sarà proprio Andrea che invitandoli all'ultima festa da lui organizzata, farà capire a tutti loro che la vita va vissuta appieno, senza rimpianti. Nel mentre però si verrà immersi, durante la lettura, nella vita di ognuno dei personaggi e naturalmente nella vita di Betta, ormai divorziata che vive in casa con sua mamma (sempre pungente nelle sue risposte verso la figlia e i nipoti ma che vi farà scappare qualche risata) e i figli Vittoria e Francesco alle prese con la loro adolescenza. Betta cercherà di barcamenarsi tra gli amici di una vita, i suoi figli, la madre, l'ex marito e la sua nuova compagna Camilla ed infine il ritorno di fiamma con Niccoló, il primo amore della sua adolescenza. Come sempre, i libri di Federica Bosco li leggo tutti d'un fiato grazie alla scrittura scorrevole e alla storia avvincente. Anche questo è stato infatti davvero un gran bel romanzo! 
- 
        mirko 13 dicembre 2024Leggetelo!"Come essere catapultati negli anni '80 e rivivere la magia di quegl anni!" é stata la recensione di mia mamma a cui lho donato come regalo di compleanno! 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
             
                 
                         
                         
                         
                         
                         
                                        