Ottima lettura
Non piangere la Grecia
Atene, 21 aprile 1967: il golpe della giunta dei colonnelli instaura in Grecia la dittatura militare. I campi di concentramento vengono riaperti per accogliere gli oppositori al regime. Tra di loro si trova anche il grande poeta Ghiannis Ritsos. Nel frattempo, a Parigi, il giovane Antoine ha perso le tracce della studentessa greca di cui è innamorato. Impegnato nella preparazione di un Libro nero della dittatura, Antoine sperimenta personalmente gli orrori del regime dei militari. Partendo alla ricerca del poeta greco e dell'amica scomparsa, riuscirà però a ritrovare sé stesso... Alternando il racconto della vicenda di Ritsos, deportato sull'isola di Leros e qui detenuto in condizioni disumane, alla ricerca della verità di Antoine, Bruno Doucey ci racconta una storia commovente di grande forza e impatto, che non può lasciare indifferenti. "Non piangere la Grecia" fa inoltre riscoprire un periodo oscuro e ormai dimenticato della storia della Grecia, e tratteggia la figura di un grande poeta rimasto a testa alta di fronte ai suoi persecutori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:17 febbraio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sofia 04 gennaio 2025
-
Francesco93 08 marzo 2022La poesia contro la dittatura
PREMESSA. Crocetti editore si conferma un laboratorio di idee vivo e moderno. La proposta di autori e poeti greci contemporanei lascia scoprire opere che altrimenti sarebbe impossibile avere in italiano. Detto ciò, passiamo al libro. Grecia, 1967. La giunta dei colonnelli instaura la dittatura nell'Ellade. Poeti, artisti, gente comune viene perseguitata e incarcerata per le proprie idee e le proprie opere. Tra gli arresti "eccellenti" c'è quella del poeta Ghiannis Ritsos, il quale ricorre alla poesia come metodo di resistenza. Una resistenza in apparenza "pacifica" ma che all'interno del poeta porta tutt'altro che calma: la poesia è libertà e sconquassa sempre l'animo. Libro oltre che piacevole utilissimo per scoprire molti altri autori e spunti di lettura. Straconisgliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it