Se si desidera trascorrere due ore di svago, di spensieratezza con un sano divertimento si può tranquillamente assistere a questo divertente film. Non si ruba a casa dei ladri. Non a caso si svolge a Roma, che in questo spettacolo è per davvero La grande bellezza. Unico appunto è aver inquadrato di Roma, la ladra , il Monumento al Milite Ignoto, piuttosto che Palazzo Montecitorio in Piazza del Parlamento, là dove risiedono la Camera dei Deputati ed il Senato, appunto la casa dei ladri!. Lo spettacolo è garantito per la regia di Carlo Vanzina e la presenza di Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Manuela Arcuri, Maurizio Mattioli. Tutti bravi ma sovrasta la figura di Vincenzo Salemme nella parte di Antonio Russo. Molto buona la sceneggiatura e la fotografia. Non è l’Italia dei poveracci, degli straccioni, ma un’ Italia che vive nel lusso e nella bellezza, ma anche nella corruzione dentro e fuori dalla politica. Le continue battute di spirito e le scenette dei quattro protagonisti sono una carrellata di quella che è la vita politica nella nostra Italia, faccendieri, imbroglioni, corrotti. Poco importa l’estrazione sociale e cultura, si sa bene quanti rappresentanti del popolo confondono l’ istruzione per distruzione! Il film si lascia apprezzare per la sua scioltezza le trovate spassose, anche se pungenti, su quella che è la vita di tutti i giorni in certi ambienti “bene”. Il linguaggio tra il romanesco, il napoletano, il veneto e il piemontese ricorda un po’ la storia dell’Unità d’Italia:Torino con i Savoia, Roma col papato, Napoli col Regno delle due Sicilie, il Veneto con il dominio austriaco. E così la casa dei ladri diventa tutta l’Italia. Sapendo bene di andare a vedere un film leggero, spassoso, per trascorrere due ore in allegra compagnia, non si esce delusi, anzi più che soddisfatti e potrei dire che il film nel suo insieme merita più di 3 stelle ma meno di 4. Lo rivedrei molto volentieri perché si finisce col perdere alcune battute di spirito. Una vicenda più vera che verosimile e mentre si ride scende dentro ciascuno un senso di amara considerazione a turbare l’animo allegro e divertito dalle tante trovate della coppia Antonio e Daniela Russo (la brava e bella Stefania Rocca) a discapito di Simone Santoro e Lori (non meno bravi e simpaticissimi Massimo Ghini e Manuela Arcuri). Ognuno dei tantissimi sketch è veramente indovinato, ed il fascino e la grazia femminile di Daniela e Manuela contribuiscono molto alla loro buona riuscita insieme a Ria Ant?niou, Demetra, l'estetista di Antonio
Una nuova scoppiettante commedia firmata Vanzini
Antonio è un cittadino onesto che si vendica di Simone, un intrallazzatore disonesto. Antonio inizialmente vorrebbe denunciarlo, ma poi, conoscendo l'Italia, un paese nel quale l'iter della giustizia è lunghissimo e spesso incerto, decide di vendicarsi in un'altra maniera: scopre che il suo nemico ha nascosto in una banca svizzera i proventi delle sue malefatte e decide di organizzare un "colpo" per riprendersi quello che gli è stato rubato. Una grande truffa ai danni di un disonesto della politica. Per compiere l'impresa, perché d'impresa si tratta, Antonio mette su una piccola banda, formata da non professionisti i quali hanno in comune una sola cosa: anche loro sono stati truffati dalla politica corrotta. Il colpo si svolge a Zurigo dove ha sede la banca nella quale Simone ha nascosto i soldi. Con una serie di imprevedibili e divertenti risvolti, e con una buffa sostituzione di persone (Antonio e la moglie si fingono Simone e la compagna), parte un meccanismo comico ad orologeria. E il colpo ha inizio...
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2017
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:93 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 16:9 Wide Screen
-
Contenuti:Backstage - Trailer
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stefano daddilo 06 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it