Non solo canzonette
La canzone popolare italiana ha segnato un’epoca, due secoli fatti di versi e musica, dove i protagonisti sono le persone del popolo, prive di qualsivoglia cultura o preparazione accademica, ma dotate di un grande senso del ritmo, della poesia e della musicalità. Dal popolo sono nate “canzonette” ormai simbolo della nostra cultura, come “O Sole mio”, “O surdato 'nnammurato”, “Mamma” e “Volare”. Questo audiobook ti guida in un viaggio tra la storia e i protagonisti della canzone italiana, dal XIX secolo fino al secondo dopoguerra. Scoprirai come sono nate le prime composizioni popolari, come si è evoluto il genere, quale influenza e impatto ha avuto sulle varie classi sociali durante eventi come le guerre mondiali e quanto della sua tradizione possiamo vantarci oggi di avere. Contenuto: Non solo canzonette. La canzone dall'unità d'Italia al secondo dopoguerra
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):00:47:48
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni