Non la troverete mai. Analisi clinica psicologica e sociale di un cold case calabrese
Il libro non è un romanzo, ma una fredda opera di criminologia clinica, sociale, psicologica e pedagogica, che va ad analizzare, partendo da questa storia macabra, che sfata la leggenda, temi attuali, come la violenza domestica, la violenza assistita, lo stalking, la violenza di genere, la patologia mentale e gli omicidi intrafamiliari, che ancora oggi fanno più vittime di qualunque organizzazione criminale. Il titolo identifica tutti i "cold case", gli omicidi irrisolti, ma, soprattutto, le persone scomparse misteriosamente, di cui non si sa ancora se il loro destino sia tra i vivi o tra i morti, come Denise Pipitone, Angela Celentano ed infine Roberta Ragusa, e per le quali, grazie anche alle indagini sempre più scientifiche messe in atto, tutti noi auguriamo risposte che possano dare almeno la pace dello spirito ai familiari intrappolati in un limbo di dolore ed incertezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it