Nonne. Istruzioni per l'uso
Non è una novità: i nonni oggi sono fondamentali. Senza il loro aiuto non riusciamo a comprare casa, a trovare o mantenere un lavoro, a trovare o mantenere una babysitter o un esoso asilo nido. Mai come prima nella storia dell'umanità il loro ruolo è diventato centrale per la conservazione della razza umana. E, come sempre, il compito più impegnativo è affidato alle donne, o meglio alle nonne. Loro si occupano dei nostri figli, spesso gestiscono la nostra casa, nei casi più fortunati anche i mariti e le suocere! E lo fanno senza risparmiarsi... e senza risparmiare chi trovano sul loro cammino. Da queste constatazioni, e da anni di osservazione sul campo, nasce un libro ironico e realistico, affettuoso e cinico, che descrive le varie tipologie di nonne: da Pin-up-Nonna, che se solo potesse concederebbe più ai chirurghi plastici che ai nipoti, a Nonna-Manager, che gestisce la sua company familiare, passando per la granitica Nonna-Squaw fino a giungere alla "fiabesca" Nonna-Lupo.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it