Nonno Saro. Storia di una famiglia siciliana
L'autrice riceve un plico da un architetto di Ragusa. Questi, nel corso del restauro di Palazzo Zacco, ora di proprietà comunale ma un tempo residenza dell'autrice e della sua famiglia, lo aveva trovato nascosto in una nicchia sottostante la cucina. Erano vecchie pagine ancora leggibili dattiloscritte da Rosario, medico oculista vissuto a Ragusa agli inizi del Novecento e nonno dell'autrice. Nel frontespizio erano scritte a mano queste parole: "Sto per volare con la mongolfiera alla maniera di Blondeau, verso i cieli del Signore, se mi vorrà. Prima di andare ho voluto lasciare alcune memorie, scrivendo di me e di voi, che mi avete conosciuto. Ho creduto utile serbare ricordi per i nipoti e i pronipoti perché qualcuno prenda nota della vita com'era". Le memorie di Nonno Saro sono un'appassionata dichiarazione d'amore a un territorio e alle sue tradizioni. L'autrice ha voluto arricchire il volume con un'appendice di ricette siciliane, sempre del nonno, da lei conservate in un vecchio cassetto. Un libro che rende giustizia alla vera anima della Sicilia, generosa, nobile, passionale, profumata, saporita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it