Una poesia. Un libro perfetto, infinito. E non solo per i disegni, con quei personaggi i cui occhi sembrano essere splendenti, vibranti, non tratti di china poi colorati, ma veri, vivi. Infinito perché quando arrivi alla fine in realtà è l'inizio, e allora ti prende voglia di rileggerlo nell'altro senso, cioè dall'inizio della storia che è alla fine del libro. Che poi l'inizio del libro è davvero la fine della storia, o ne è il vero inizio, il compimento da cui però tutto prende il via? Perfetto, infinito. Come la storia d'amore che racchiude. Che però, lungi dal rimanere confinata tra le pagine di questo libro, è di quelle che difficilmente si dimenticano e che, quindi, riescono ad avere una vita anche fuori dalle pagine
Nonostante tutto
Un racconto perfetto, che sa raccontare i complessi incastri del cuore.
«I tratti di Lafebre sono delicati ed essenziali, così come la narrazione di questa storia d’amore tra Ana e Zeno.» – Francesco D'Antonio per Maremosso
Inevitabile, ma impossibile. Divisi all'infinito, uniti all'orizzonte. Là dove due rette parallele finalmente si incontrano. Un giorno, forse, per sempre.
La vita va in una direzione precisa. Dalla A alla Z, dal principio alla fine. Questa storia invece va al contrario, dalla Z di Zeno, libraio, sognatore, eterno studente, alla A di Ana, sessantenne che ha fatto il sindaco del suo paese per una vita, e ora è pronta a cominciare a vivere davvero. Li incontriamo a inizio della storia che si ritrovano, dopo anni, emozionati come ragazzini. Li ritroviamo, alla fine del libro, che si incontrano per la prima volta, perché in questo libro di Jordi Lafebre i capitoli sono numerati da 20 a 1, e la storia d'amore di Ana e Zeno è raccontata in ordine inverso, ma se gli anni diminuiscono, man mano che la lettura procede le emozioni aumentano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 marzo 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 02 aprile 2025Semplicemente perfetto
-
Eleonora 04 marzo 2025Splendido ed originale
Le storie d'amore vi sembrano tutte uguali? Allora leggete questo libro, vi farà cambiare idea! Una storia così semplice eppure così reale, perché è giusto ricordare che l'amore non è solo favole e fiorellini, ma si parla di vite, che non è detto abbiano gli stessi progetti e ambizioni. Insomma, vi consiglio di immergervi in queste splendide illustrazioni, con una narrazione originale, che parte dalla fine e termina proprio... con l'inizio della vicenda!
-
Ri 07 gennaio 2025Nonostante tutto
Tavole molto belle. L'ho trovato emozionante e dolce. Lettura davvero piacevole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it