La nonviolenza nel pensiero politico, etico ed educativo di Aldo Capitini. Comunità di destino e sviluppo maieutico-planetario
In un’epoca smarrita tra retoriche di pace e pratiche di dominio, Aldo Capitini riemerge in queste pagine come una coscienza inquieta e necessaria. Carmelo Priolo ne ricostruisce con lucidità e passione il pensiero politico, etico ed educativo: la nonviolenza non come dottrina, ma come scelta esistenziale, tensione costante verso una “realtà liberata”, fondata sulla finitezza, sull’apertura all’altro e sulla responsabilità concreta. Il libro è una chiamata alla militanza interiore e pubblica, al coraggio di pensare e agire in nome di tutti, anche dei morti. Perché ogni speranza che non si incarni resta illusione, e ogni utopia che non si traduca in prassi è solo ideologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:6 agosto 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it