Nostalgia del sangue - Dario Correnti - copertina
Nostalgia del sangue - Dario Correnti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Nostalgia del sangue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una provincia del nord Italia, dove la gente abita in villette a schiera con giardino. Gli stessi luoghi che più di cento anni fa, infestati dalla miseria, videro gli spaventosi delitti di Vincenzo Verzeni, il "vampiro di Bottanuco", il primo serial killer italiano, studiato da Lombroso con minuzia farneticante. Il serial killer che sembra citare il modus operandi di quel primo assassino non è però un giovane campagnolo con avi "cretinosi", è una mente lucidissima, che uccide con rabbia ma poi quasi si prende gioco degli inquirenti. A raccontare ai lettori le sue imprese e, a un certo punto, a tentare in prima persona di dargli la caccia, una coppia: Marco Besana, un giornalista di nera alle soglie del prepensionamento, e una giovane stagista, la ventiseienne Ilaria Piatti, detta "Piattola". Goffa, malvestita, senza corteggiatori, traumatizzata da un dolore che l'ha segnata nell'infanzia, eppure intelligente, intuitiva, veramente dotata per un mestiere in cui molti vanno avanti con tutt'altri mezzi. Un uomo anziano e una ragazza uniscono la loro fragilità e le loro impensabili risorse per raccogliere la sfida lanciata dal male.

Dettagli

2 gennaio 2019
512 p., Brossura
9788809873339

Valutazioni e recensioni

  • PAOLA PASTORINO

    Subito mi ha appassionato, poi l'interesse é un po' scemato. La conclusione non si adatta al ritmo del noir nel suo complesso. In generale é una lettura piacevole.

  • melania celestini

    La scrittura è scorrevole intrigante quanto basta nell'insieme scritto molto bene i personaggi sono ben strutturati e la descrizione è particolareggiata forse il finale si intuisce.

  • caterina boletti

    Sublime riconoscere che il territorio in cui la trama si svolge è purissima provincia bergamo-milanese. Fra Brianza e Valli bergamasche si svolge questa inchiesta che inchioda fino alla fine senza concedere tregua. Scritto a quattro mani, di cui due evidentemente poetiche e altre più sorprendentemente noir, il romanzo giallo si insinua come un pensiero di sospetti e paura per poi arrivare a stati di tensione da insonnia. Complimenti agli autori. Vivissimi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it