La nostra bambina. 2006-2016. I primi 10 anni di una Coppa del Mondo ccon 23 papà - Fabio Cannavaro,Alessandro Alciato - copertina
La nostra bambina. 2006-2016. I primi 10 anni di una Coppa del Mondo ccon 23 papà - Fabio Cannavaro,Alessandro Alciato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La nostra bambina. 2006-2016. I primi 10 anni di una Coppa del Mondo ccon 23 papà
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



A dieci anni dai Mondiali di Germania 2006, il capitano di quella Nazionale straordinaria ci accompagna tra i segreti dell’ultima Coppa del Mondo vinta dall’Italia.

“Noi 23, quelli del 9 luglio 2006. La Coppa, Berlino capitale d’Italia, noi ombelico del mondo. Noi, Campioni del Mondo. Da quel giorno siamo fratelli di gioia, ma anche di sangue. Nelle nostre vene scorrono globuli azzurri.” - Fabio Cannavaro

Buffon che, dopo una sconfitta a ping pong con Barone, manda in pezzi una vetrata con un calcio; Totti che, in una sera di libera uscita, scommette contro Peruzzi che non riuscirà a ingoiare una pizza intera in un sol boccone; Gattuso che, per scaramanzia, indossa la stessa tuta per un mese intero e prima di ogni partita della seconda fase fa la valigia per tornare in Italia; Pirlo che, prima del rigore decisivo di Grosso, chiede a Cannavaro in un abbraccio silenzioso se davvero sono a un passo dalla vittoria della Coppa. E su tutti il CT Marcello Lippi, che si tuffa nelle acque fangose del laghetto del ritiro di Duisburg e ne riemerge con un pesce sotto braccio. Quel mese dell’estate di dieci anni fa che va dall’esordio contro il Ghana alla vittoria in finale contro la Francia ha cambiato non solo la storia sportiva del nostro Paese ma quella di ventitré ragazzi che hanno saputo costruire un gruppo solidissimo e unito ancora oggi come se il tempo non fosse mai passato. E che la notte del 9 luglio 2006, sotto il cielo azzurro di Berlino, sono diventati tutti contemporaneamente papà di quella Coppa del Mondo. Dopo un decennio esatto, Fabio Cannavaro, capitano e trascinatore, riunisce i protagonisti dell’impresa per un racconto corale delle settimane trascorse insieme tra goliardia e voglia di vincere. E, con la collaborazione di Alessandro Alciato, dà vita a un ritratto a tutto tondo di quel gruppo di amici e campioni, ricco di retroscena, momenti unici e aneddoti inediti dell’ultimo trionfo azzurro.

Dettagli

205 p., ill. , Rilegato
9788817089791

Conosci l'autore

Foto di Fabio Cannavaro

Fabio Cannavaro

1973, Napoli

Il calciatore Fabio Cannavaro (Napoli, 1973) a 19 anni ha esordito in Serie A nel Napoli. Poi ha vestito le maglie di Parma, Inter, Juventus, Real Madrid e Al-Ahli. Con il Parma ha vinto due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana, con la Juventus due Scudetti, con il Real Madrid due campionati e una Coppa di Spagna. Dopo aver vinto due Europei con l’Under 21 nel 1994 e nel 1996, con la Nazionale maggiore è stato vicecampione europeo nel 2000 e capitano della squadra campione del mondo ai Mondiali di Germania 2006. Detiene attualmente il record di partite disputate in azzurro da capitano. Ha vinto il Pallone d’oro e il Fifa World Player 2006. È stato allenatore del Guangzhou Evergrande, in Cina, e dell’Al-Nassr, in Arabia Saudita.

Foto di Alessandro Alciato

Alessandro Alciato

1977

Alessandro Alciato (Biella, 1977), giornalista, è coautore di Preferisco la coppa (Rizzoli, 2009), con Carlo Ancelotti, Attaccante nato (Rizzoli, 2010) con Stefano Borgonovo, Penso quindi gioco (Mondadori, 2013), con Andrea Pirlo, Il meglio deve ancora venire (Rizzoli, 2014), con Walter Mazzarri, La nostra bambina. 2006-2016 i primi 10 anni di una coppa del mondo con 23 papà (Rizzoli, 2016), con Fabio Cannavaro, e Forza gentile. La mia vita, il mio calcio (Baldini+Castoldi, 2021) con Andrij Shevchenko.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it