Nostra Signora della prima repubblica
Matteo Chiurchiù in questo libro scruta visioni dal loro negativo, senza pretenderne un'immagine univoca. Attraverso queste poesie distinguiamo giusto alcuni cenni, pochi tratti che ci lasciano intuire in un lampo una storia sociale che ben conosciamo: le esplosioni nelle piazze, un Presidente austero, le lucciole che scompaiono, il venir meno delle cortine e degli imperi... Con linee lievi e un linguaggio terso, l'autore riesce a offrirci una filigrana di luoghi e parole, di personaggi e eventi, che ci restituisce un grado di intimità con quel tempo assai più profondo di qualche foto nitida o dichiarazione o documento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it