Nostra Signora delle apparizioni - Gregorio D. Cannizzaro - ebook
Nostra Signora delle apparizioni - Gregorio D. Cannizzaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nostra Signora delle apparizioni
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Nostra Signora delle Apparizioni” è una ricerca sul culto mariano osservato dalla prospettiva, come indica il titolo, del fenomeno delle apparizioni. Non è pertanto un mero elenco di apparizioni mariane, ma è una sorta di dossier investigativo che raccoglie informazioni da varie fonti. Tali informazioni vengono poi incrociate e analizzate per ottenere una visione d’insieme, una sintesi, allo scopo di comprendere la genesi e ricostruire il percorso di questo culto sconosciuto al cristianesimo delle origini. Abbiamo attinto a tutte le fonti utili: storia, preistoria, archeologia, linguistica, etnologia, mitologia e religioni precristiane, filosofia, patristica, storia del dogma e persino psicologia che con i convincimenti religiosi ha molto a che vedere. Al vertice della gerarchia delle fonti, per quel che riguarda la dottrina, noi abbiamo posto la rivelazione biblica. L’area considerata è soprattutto quella mediterranea (anche se non mancano incursioni in India e nelle Americhe) perché è qui che il Cristianesimo ebbe origine, si svolse e si contaminò con l’esistente. In questa indagine i messaggi dell’entità che si manifesta nelle apparizioni si sono rivelati imprescindibili, per comprendere il fenomeno e per prendere atto che da essi è stato intenzionalmente pilotato. Infine, come in ogni attività investigativa che si rispetti, era doveroso individuare l’autore del misfatto, il movente e il progetto soggiacente che qui, a nostro avviso, chiaramente emergono.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
386 p.
Reflowable
9788868888633

Valutazioni e recensioni

  • L'autore propone un impegnativo saggio sulla genesi e l'evoluzione del culto mariano attraverso una lunga e ben argomentata panoramica storica, sociale, spirituale e finanche psicologica, che giunge ai nostri giorni e azzarda persino previsioni sugli sviluppi futuri. Nonostante qualche incertezza nell'architettura del libro (che ci si augura sia superata nelle prossime edizioni), evidente soprattutto nel terzo e nel sesto capitolo, il saggio si sviluppa in maniera lineare e scorrevole evidenziando la buona conoscenza dell'argomento da parte dell'autore. I continui riferimenti bibliografici e le note esplicative ne rendono accessibili a tutti i contenuti, anche a chi non possiede conoscenze specifiche nelle materie trattate. Certo il testo è tutt'altro che agiografico, ma non è neppure agnostico, e l'esposizione procede sempre con garbo, misura ed un linguaggio rispettoso della sensibilità di chi legge. L'autore non nasconde le proprie convinzioni, e il lettore è libero o no di condividerle. Tuttavia la forza di questo lavoro sta nei numerosi elementi di conoscenza che vengono trasmessi al lettore in modo che questi possa riflettere e valutare autonomamente la fondatezza di questa ed altre dottrine ad essa collegate. Si segnala, tra gli altri, il quarto capitolo che da solo vale il prezzo del libro. Il tema è quello del dualismo antropologico introdottosi nella cultura occidentale attraverso l'orfismo, che era d'origine trace e di derivazione sciamanica. Precondizione questa che rese possibile il culto degli uomini trapassati, prima nella religione greco-romana e poi a seguire nel cristianesimo. Vi si accenna pure alla riflessione sorta tra importanti teologi sia protestanti che cattolici che già all'inizio del XX secolo cominciarono a porsi domande sulla dottrina dell'immortalità dell'anima e che, sebbene non ancora conclusa, si è tradotta in una rivalutazione della dottrina della resurrezione; questa infatti costituiva la speranza della Chiesa dei primordi e nel corso dei secoli era stata accantonata a favore della credenza nell'immediata retribuzione al momento del trapasso.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows