Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - copertina
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - 2
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - 3
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - 4
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - copertina
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - 2
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - 3
Le nostre vite. Una specie di autobiografia - Margaret Atwood - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Le nostre vite. Una specie di autobiografia
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Le nostre vite è un'opera che lascia il segno, una pietra miliare nella produzione letteraria della grande scrittrice canadese, autrice di oltre cinquanta opere.

«Ogni scrittore è almeno due esseri: quello che vive e quello che scrive» - Margaret Atwood

«L'autrice canadese pubblica un memoir che è anche una storia di formazione che è anche la cronaca di un amore che è anche una riflessione sulle parole e sulle scarpe strette». - Cristina Taglietti, La Lettura

«Per la prima volta l'autrice del "Racconto dell'Ancella" parla di sé in un'autobiografia fluviale prendendosi qualche rivincita sui colleghi maschi». - Robinson, la Repubblica


Una bambina ricciuta alle prese con insetti e serpenti. Un'adolescente che inventa fumetti e commedie musicali. Una dottoranda di Harvard che scrive poesie e studia l'astrologia. Una pioniera della narrativa e dell'editoria canadese. Un'intellettuale e una madre negli anni Settanta del femminismo. Un'escursionista e un'ambientalista; un'attenta osservatrice della società. Tante sono le vite che Margaret Atwood ci svela in questa autobiografia attesissima, dove la sua scrittura arguta e precisa ci conduce dalle lande del Quebec e della Nuova Scozia fino ai viaggi per il mondo della sua celebrata carriera: la nascita di ogni suo libro – dal "Racconto dell'Ancella" a "L'altra Grace", dall'"Assassino cieco" ai "Testamenti" – è inquadrata con acume e umorismo nella vita quotidiana, tra personaggi più o meno noti e pittoreschi, e nella storia del nostro tempo. Una narrazione avvincente che appaga ogni curiosità del lettore, dandogli accesso alla mente estrosa e insieme scientifica di una scrittrice che non ha mai smesso di appassionarsi a tutte le sfaccettature, luminose e oscure, dell'animo umano.

Dettagli

4 novembre 2025
736 p., Brossura
9791255821984

Conosci l'autore

Foto di Margaret Atwood

Margaret Atwood

1939, Ottawa

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione canadese. Esordì nel 1961 con la raccolta di versi Double Persephone, alla quale seguì, nel 1964, Il gioco del cerchio. Si tratta di opere nelle quali viene affrontato il tema dell'identità culturale canadese, che sarà il filo conduttore anche delle raccolte poetiche successive; tra queste si ricordano Procedure per il sotterraneo (1970), Storie vere (1981), Interlunare (1984). La condizione della donna è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it