I nostri ragazzi di Ivano De Matteo - DVD
I nostri ragazzi di Ivano De Matteo - DVD - 2
I nostri ragazzi di Ivano De Matteo - DVD
I nostri ragazzi di Ivano De Matteo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
I nostri ragazzi
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due fratelli dai caratteri opposti, uno chirurgo pediatrico e l'altro avvocato si incontrano a cena ogni mese in un ristorante stellato con le reciproche mogli che si detestano senza nasconderlo troppo. Il pediatra ha un figlio, Michele, e l'avvocato una figlia, Benedetta, nata da un precedente matrimonio. I due adolescenti si frequentano spesso. Una notte una telecamera di sicurezza riprende l'aggressione a calci e pugni da parte di un ragazzo e di una ragazza, non bene identificabili, nei confronti di una mendicante che finisce inizialmente in coma. Le immagini vengono messe in onda da "Chi l'ha visto?" e in breve tempo le due coppie acquisiscono la certezza che gli autori dell'atto delittuoso sono i reciproci figli. Che fare?

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2015
  • Eagle Pictures
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,40:1

Valutazioni e recensioni

  • Cosa faresti se tuo figlio adolescente si macchiasse di un crimine? Lo copriresti o le denunceresti? Questo è il punto focale del film dove già nella prima scena si viene posti davanti a una scelta morale e il tentativo del regista (Ivano di Matteo) è rispondere a una domanda che forse non avrà mai una risposta certa e universale. La storia è quella di due fratelli, Alessandro Gassman e Luigi Lo Cascio, che più diversi non posso essere; uno avvocato borghese ed arrogante, mentre l altro pediatra con convinti ideali moralisti. Gli schemi, come anche le posizioni, si sconvolgono e si ribaltano come in un vortice quando i figli di questi sono coinvolti in violento crimine.

  • Questo film di De Matteo -- liberamente ispirato a "La cena" di Koch - ruota attorno a una domanda tanto scottante quanto attualissima: "Cosa è disposto a fare un genitore pur di proteggere il proprio figlio, colpevole di aver commesso un atto scellerato? Può un genitore sacrificare il futuro del proprio figlio adolescente in nome della #Giustizia?" Un film realistico, ben fatto, con un cast eccellente che restituisce allo spettatore tutta la fiumana di emozioni contrastanti provata dai genitori, nella loro diversità caratteriale: prendere la decisione di denunciare il proprio ragazzo non è semplice, neanche quando la ragione sa che è necessario farlo perchè è giusto così. Da vedere!

Conosci l'autore

Foto di Giovanna Mezzogiorno

Giovanna Mezzogiorno

1974, Roma

Attrice italiana. Figlia di Vittorio M., dotata di bellezza magnetica e grande talento interpretativo, si forma alla scuola di P. Brook ed esordisce nel 1997 con Il viaggio della sposa di S. Rubini. Nel 1998 offre una straordinaria prova attoriale in Del perduto amore di M. Placido, in cui interpreta una maestra progressista che si scontra con la provincia meridionale negli anni ’50. Alterna commedie e film drammatici e si consacra definitivamente con Tutta la conoscenza del mondo (2001) di E. Puglielli, ma soprattutto con il successo del suo personaggio in L’ultimo bacio (2001) di G. Muccino. Nel 2002 F.?Ozpetek le affida l’intensa parte di una giovane moglie in crisi che si innamora del dirimpettaio in La finestra di fronte Nel 2003, dopo il ruolo di una giornalista rai trudicata dalle truppe...

Foto di Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio

1967, Palermo

Luigi Lo Cascio è un attore e scrittore italiano, nato a Palermo il 20 ottobre 1967. Si diploma all’Accademia di Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 1992 e sin da subito comincia la sua carriera teatrale. Vince due volte il premio UBU come miglior attore protagonista con Nella tana di Kafka (che ha anche riscritto e diretto) e Il silenzio dei comunisti, diretto da Luca Ronconi. Nel 2000 veste i panni di Peppino Impastato nel film I cento passi, con cui vince un David di Donatello. La sua carriera prosegue con Luce dei miei occhi (Coppa Volpi alla 58° Mostra del Cinema di Venezia), La meglio gioventù, Buongiorno, notte. Nel 2012 il suo esordio alla regia, con La città ideale, che presenta alla 69° Mostra del Cinema di Venezia. Ha pubblicato La caccia....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail