Un grande classico, non solo della lettura spy, come farebbe presumere il titolo, ma soprattutto della denuncia, in chiave umoristica, si, ma non troppo, della costrizione cui spesso le classi deboli dell'umanità vengono sottoposte. Suo malgrado il mite protagonista viene coinvolto in una turbinosa vicenda a base di spionaggio nella Cuba dove imperano personaggi quali poliziotti crudeli e torturatori (ma in un certo senso quasi riscattati alla fine) espatriati con un passato difficile, figlie pretenziose, spie di vario calibro (su tutte il Grande Capo, di agghiacciante stupidità). In tutto questo bailamme, pur di portare a casa la pagnotta, il nostro si inventa genialmente un intero mondo fantastico, fatto di collaboratori inesistenti, di disegni di postazioni missilistiche mai costruite, sino all'apoteosi finale, con tanto di tentativo di omicidio ed espatrio nella nativa Inghilterra, debacle coronata, però, dall'amore e dal riscatto professionale. L'eccellente scrittura di Greene assicura una lettura scorrevole e piacevole.
Il nostro agente all'Avana
Il nostro agente all'Avana narra la vicenda di Jim Wormold, un mite rappresentante di aspirapolveri che, travolto dalle circostanze e dalla propria timida inesperienza, entra a far parte del Servizio segreto britannico e comincia a "inventare" non soltanto esplosive informazioni, ma addirittura l'esistenza di una vasta rete di solerti collaboratori. Il macchinoso intreccio non è solo il pretesto per una satira sottile e caustica, ma fornisce a Graham Greene anche lo spunto per un'affettuosa difesa dei diritti dei più deboli, costantemente soverchiati dagli incomprensibili intrighi dei potenti e dalle loro false ideologie. La pericolosa avventura di Jim Wormold, che raggiunge il suo apice di comicità nella scena di una straordinaria partita a scacchi, costituisce quindi una perfetta sintesi di humour inglese e di pungente polemica sociale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows