Nostro figlio - Alon Altaras - copertina
Nostro figlio - Alon Altaras - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Nostro figlio
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Vent'anni dopo che Itai Zer ha finito il suo servizio di leva come impiegato in una base dell'aviazione israeliana, ecco che nella sua vita ricompare Avi Razi, il suo superiore. Questi gli chiede di aiutarlo a rapire suo figlio tredicenne, che non vede da molto tempo, per vendicarsi della sua ex moglie che lo abbandonò portandosi via il bambino quando era molto piccolo. Secondo il suo ex comandante, Itai Zer, oggi quarantenne, deve pagare un vecchio "debito", perché fu lui a salvarlo da un imbarazzante coinvolgimento in una molestia sessuale negli anni del servizio militare. Zer, il protagonista del romanzo, oramai sposato e padre di una bambina, si trova coinvolto sempre più nell'intricata vita di Avi Razi, costretto ad affrontare insieme a lui le tre donne di questo romanzo, Neta, la vittima della molestia e a quel tempo fidanzata di Itai Zer, Ayalà, la ex moglie di Avi Razi, che si è rifatta la vita con un altro uomo, e Yael, la moglie di Itai Zer. Pur non incontrandosi mai, esse tessono fra loro una complicità femminile dando una loro risposta alla vecchia disputa su chi sia veramente forte e chi debole quando uomini e donne devono affrontare le grandi problematiche della vita.

Dettagli

21 maggio 2014
144 p., Brossura
Zeh hayeled šelanw
9788865640999

Conosci l'autore

Foto di Alon Altaras

Alon Altaras

1960, Tel Aviv

Nato a Tel Aviv da genitori di origine ebraico-romena che erano emigrati in Israele nel 1951. Nel suo romanzo d'esordio La vendetta di Maricika (1999) lo scrittore narra la storia, in parte vera e in parte inventata, della tormentata vita della madre. Una sorta di tributo postumo al coraggio e alla tenacia di una donna che negli anni '50 fu costretta a emigrare dalla Romania in Israele e all'età di trent'anni ricominciare una nuova vita.Cresciuto in una famiglia in cui l'unica lingua parlata era il romeno, Altaras impara l'ebraico a scuola. Questa particolare esperienza di formazione tra la lingua degli affetti familiari e la lingua ebraica, come tramite della cultura, lo porta a proseguire i suoi studi proprio in ambito letterario. Si laurea infatti in Letteratura e Storia Moderna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it