Il nostro meglio - Alessio Forgione - copertina
Il nostro meglio - Alessio Forgione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il nostro meglio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Libro candidato da Wanda Marasco al Premio Strega 2022

Un folgorante romanzo di fallimenti e conquiste, un nuovo, impetuoso lessico familiare del nostro tempo.

Amoresano è cresciuto a Bagnoli con i nonni, una famiglia semplice con una vita fatta di piccoli gesti, bestemmie senza cattiveria e una saggezza popolare che tocca il cuore delle cose. Ora Amoresano vive con i genitori a Soccavo, va all'università. Osserva tutti e parla poco, la storia con la fidanzata non va, il suo rifugio è la lettura, le frasi che annota sono la sua ribellione silenziosa. Suona la chitarra e, a volte, sogna quasi di fare un disco con l'amico Angelo, che freme per fuggire a Londra. Nel mondo di Amoresano, sui treni che prende girando attorno a Napoli e ai suoi desideri, il pensiero torna sempre a quella nonna che l'ha cresciuto e che gli pare più avanti di tutti, che preferisce i murales ai muri abbandonati, che sa scegliere il momento migliore per arrabbiarsi, che insegna a voler bene alle persone giuste. Come cambia la nostra vita quando dobbiamo fare a meno di ciò a cui teniamo di più? Amoresano rincorre la sua risposta nei passi fino alla tabaccheria di Maria Rosaria, nella traiettoria di quello sguardo diverso eppure uguale, dentro le notti di un'estate calda e possibile, a scambiarsi libri e film come domande, millimetri di pelle come tentativi. Una ricerca confusa e inquieta che rimbalza sul terrazzo di Anna, in un'isola fuori stagione, a bordo di motorini lanciati nei viali della città a improvvisare fughe, a scrivere ritirate. Nuotando nella memoria, il suo bene più urgente, osando e rifiutando bellezza, che pure non basta quando pensiamo di non meritarla, inseguendo un dolore inevitabile per vedere fin dove ne arrivano le diramazioni, Amoresano scopre il prezzo rovente dell'amore che abbiamo ricevuto e di quello che non sappiamo dare. Alessio Forgione, dopo Napoli mon amour e Giovanissimi (candidato al premio Strega 2020), torna con un folgorante romanzo di fallimenti e conquiste, un nuovo, impetuoso lessico familiare del nostro tempo.

Proposto da Wanda Marasco al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«Il nostro meglio è un romanzo ipnotico. La scrittura di Alessio Forgione, con la forza della verità e della poesia, inchioda a una dolorosa realtà in atto. La storia si svolge a Napoli, fra le periferie di Soccavo e Bagnoli e il centro della città. Il giovane Amoresano, spinto dal sentimento della perdita, compie una ricerca di senso attraversando vuoti e fratture dei luoghi e del tempo. Il motore di questo cammino è una notizia giunta come un fulmine: la nonna che lo ha cresciuto ha un tumore, le resta poco da vivere. Il dramma genera la cognizione del dolore e l'attesa della morte annunciata, divarica nello iato fra passato e presente la vita di Amoresano. Da questo momento la successione dei giorni si presenta con il rigurgito delle domande senza risposta. Il cammino si fa più errabondo, la memoria dell'infanzia è un mondo parallelo, definitivamente separato dal presente anestetizzato e nebbioso. Ogni passo corrisponde a uno strato della mente e del cuore in cui penetrano gli incontri con gli amici e gli amori. Il dolore e l'impotenza si nominano in un'atmosfera limbale come drammi della separazione, della incomunicabilità e degli sfioramenti impauriti. Ma Alessio Forgione ha scritto anche un romanzo di incomparabile dolcezza, rivoluzionario, fondendo la lezione del neorealismo e la suggestione del flusso di coscienza. Leggendolo si viene conquistati da una lingua-partitura, capace di mimare il battito percussivo della realtà e l'onda dei moti interiori.»

Dettagli

9 settembre 2021
288 p., Brossura
9788834606759

Valutazioni e recensioni

  •  Laura
    Profondo

    Libro molto intenso sul rapporto viscerale, unico tra una nonna speciale ed un nipote. Talvolta l'autore si perda in narrazioni sulla vita del protagonista un po' vacue, ma in generale non si perde la piacevolezza della lettura.

Conosci l'autore

Foto di Alessio Forgione

Alessio Forgione

Alessio Forgione è nato a Napoli nel 1986. Scrive perché ama leggere e ama leggere perché crede che una sola vita non sia abbastanza. Il suo romanzo d’esordio, Napoli mon amour, (NN Editore) ha vinto il Premio Berto 2019 e il Premio Intersezioni Italia-Russia; in corso di traduzione in Francia e Russia, verrà portato in scena al Teatro Mercadante di Napoli con la regia di Rosario Sparno. Nel 2020, sempre per l'editore NN, esce il suo secondo romanzo, Giovanissimi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it