Note di analisi matematica. Funzioni di una variabile - Mariano Giaquinta,Giuseppe Modica - copertina
Note di analisi matematica. Funzioni di una variabile - Mariano Giaquinta,Giuseppe Modica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Note di analisi matematica. Funzioni di una variabile
Disponibilità immediata
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume raccoglie, ad uso degli studenti, gli argomenti usualmente trattati nel primo corso di Analisi Matematica. Esso contiene in particolare gli argomenti discussi nel corso di Analisi Matematica I del corso di laurea triennale in Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università di Firenze. Dopo un approccio descrittivo alla continuità ed ai limiti viene presentato il calcolo differenziale e integrale. Partendo dai teoremi fondamentali del calcolo, tutti dimostrati a partire dall'assioma di continuità dei reali, vengono sviluppati, essenzialmente con tutti i dettagli, le finzioni elementari, la formula di Taylor, la convessità, gli integrali generalizzati e le equazioni differenziali del primo ordine e del secondo ordine a coefficienti costanti. L'ultima parte è dedicata ad una breve discussione del principio di induzione e a un'introduzione delle nozioni di serie e di successione. Il materiale è suddiviso in 26 capitoli (di cui 4 di richiami), ciascuno corrispondente a due ore circa di lezione, ed è corredato da numerosi esercizi, molti dei quali svolti.

Dettagli

Libro universitario
248 p., ill.
9788837115654

Conosci l'autore

Foto di Mariano Giaquinta

Mariano Giaquinta

1947, Caltagirone

Matematico, Mariano Giaquinta si è laureato in matematica nel 1969 presso l'Università di Pisa ed è attualmente professore ordinario di analisi matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È direttore del Centro di ricerca matematica "Ennio De Giorgi". Tra le sue pubblicazioni citiamo: Note di metodi matematici per ingegneria informatica (Pitagora 2015), Teoria della scelta sociale e teorema fondamentale dell'economia del benessere. Razionaliltà, coerenza, efficienza ed equità (Scuola Normale Superiore 2015), Funzioni e numeri (Scuola Normale Superiore 2019). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it