A volte il filosofare intraprende strade tortuose, acrobatiche, perdendo di vista quelle domande fondamentali che l'uomo avverte sempre attuali. Il rischio è quello di smarrirsi nei rivoli delle estemporanee manifestazioni dell'esperienza, o di allontanarsi dalle questioni universali che danno senso ultimo all'essere e alla vita storica. Sono insidie estranee alla filosofia di Pasquale Foresi. L'autore affronta i grandi problemi filosofici come la conoscenza di Dio, l'essere, la metafisica, la fede e la ragione, si confronta con i più autorevoli pensatori della storia della filosofia, da Aristotele a Tommaso d'Aquino, da Hegel a Croce. Ma senza alcuna pretesa sistematica di fondare una propria filosofia. Il risultato è un argomentare delicato, ma irresistibile per forza logica e capacità meditativa. (dalla Prefazione)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it