Note su alcuni percorsi della personalità
Il testo raccoglie contributi su alcune linee di pensiero sull’essere e sul fare della “personalità”: Jung, Lacan, Winnicott, Rogers, Perls, Piaget (e i post-piagetiani). Si è cercato di cogliere il senso della continuità in ognuno di questi apporti teorici: “è un primo tentativo…, sono note, annotazioni, di descrivere una teoria come un progetto nato dalla storia individuale di un ricercatore, vissuto in uno specifico clima culturale e politico, progetto scelto e rinnovato da altri studiosi, perché quella teoria risuona e s’intreccia con il loro percorso individuale, culturale, sociale”. I contributi sono stati scritti da ricercatori che di quei percorsi ne hanno fatto la base di partenza emotiva e cognitiva del loro lavoro teorico e clinico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it