Notizie da Palazzo Albani. XXXII. 2003. Rivista annuale di storia e teoria delle arti
Paolo Crucciani: la chiesa di San Giusto a San Maroto nel Camerte: problemi e ricerche - Benedetta Montevecchi: su due manufatti limosini del Museo Albani di Urbino - Marta Paraventi-Francesca Bartolacci: nuovi documenti per l'arte marchigiana. Il coro ligneo nella chiesa di S.Agostino di Recanati - Raul Paciaroni: breve storia di un quadro "senza storia" nella Galleria nazionale dell'Umbria" - Alessandra Galizzi Kroegel: a proposito dei santi nelle bizzarre Annunciazioni di Francesco Francia e Timoteo Viti: proposte per l'iconografia e la committenza - Giampiero Donnini: appunti sul primo Cinquecento tra Caldarola e Camerino - Carola Fiocco-Gabriella Gherardi: l'allegoria della Poesia vittoriosa sul Tempo e sull'Oblio in un piatto del Frate nel Museo delle ceramiche di Deruta - Costanza Barbieri: ipotesi per Lorenzo Lotto ad Ancona e un inedito San Girolamo - Cecilia Prete: una pala dedicata al culto del Rosario e un nuovo ritratto del cardinale Girolamo Rusticucci - Franco Negroni: quattro dipinti ritrovano l'autore - Alessandro Nesi: argomenti di pittura toscana nelle Marche: Maso da san Friano, Andrea Boscoli, Marcello Gobbi e Alessandro Casolani - Vittorio Caparara: inventari settecenteschi presso l'Archivio di Stato di Milano - Federica Giacomini: tra conversazione e ripristino. Giuseppe Carattoli e il dibattito sul restauro dei dipinti nella prima metà dell'Ottocento - Tiziana Fuligna: un viaggio in treno da Federico Barocci a Giancarlo De Carlo. Il recupero del sistema ferroviario di Urbino nel Piano Regolatore del 1944.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it